In questo periodo particolare, sempre più persone si cimentano nel realizzare piatti deliziosi, tra cui la pizza.

Oggi vi proponiamo il nostro impasto light!

INGREDIENTI per 4 pizze:

  • 550 g farina integrale;
  • 400 ml acqua tiepida;
  • 4 g lievito di birra secco;
  • 9 g sale;
  • 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva.

PROCEDIMENTO:

Disponete la farina assieme al lievito in polvere in una capiente ciotola e aggiungete l’acqua tiepida.

Mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, quindi lasciate riposare per circa 15-20 minuti.

Aggiungete l’olio e il sale e iniziate ad impastare con le mani per amalgamare gli ingredienti.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impastate energicamente la pizza in modo da farle incorporare aria.

Mettete l’impasto in una capiente ciotola leggermente unta di olio e coperta con pellicola per alimenti, quindi lasciatelo lievitare in un ambiente caldo fino a farlo raddoppiare: serviranno circa 2 o 3 ore.

Una volta lievitato, sara pronto per essere steso nei ruoti che consigliamo di ungere leggermente.

Non vi resta che sbizzarrirvi nello scegliere come condirla!

Una merenda golosissima ma salutare e genuina!

INGREDIENTI:

  • 3 uova;
  • 180g zucchero di canna;
  • 2 vasetti yogurt bianco;
  • 1 buccia di limone grattugiata;
  • 120g olio semi girasole;
  • 300g farina;
  • 1 bustina lievito per dolci;
  • fragole fresche.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa unite in una terrina le uova e lo zucchero e lavoratele aiutandovi con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto schiumoso.

A questo punto, unite la frina, l’olio, lo yogurt, il limone e la busta di lievito, mescolando il tutto accuratamente.

Con un po’ d’olio ungete uno stampo per plumcake e versatevi l’impasto.

Mettete in forno a 180 gradi per circa 45 minuti.

Una volta sfornato e raffreddato, tagliatelo a fette e servitelo con le fragole fresche.

Un primo piatto ricco di colori e sapori!

INGREDIENTI:

  • 320g linguine di Gragnano;
  • 500g filetti di tonno;
  • 300 g pomodorini datterino;
  • 50g olive nere e verdi;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • sale e olio extravergine di oliva q.b.

 

PROCEDIMENTO:

Iniziate tagliando a cubetti il filetto di tonno e tenetelo da parte. Tagliate anche i pomodorini e le olive e tenete da parte anche questi ultimi.

Mettete sul fuoco la pentola per la pasta e, nel frattempo, in un tegame fate soffriggere lo spicchio d’aglio con un filo d’olio, appena l’aglio inizia a prendere colore aggiungete i cubetti di pesce e fate rosolare velocemente a fiamma alta.

Dopo qualche minuto, sfumate con il vino e, non appena sarà completamente evaporato, aggiungete i pomodorini e le olive, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 5/7 minuti.

Scolate la pasta e versatela nella padella con il pesce preparato, facendola saltare velocemente.

A cottura ultimata impiattate e servite!

Una ricetta veloce, sfiziosa e ricca di gusto!

INGREDIENTI:

  • 2 uova;
  • 100g ricotta;
  • 5 zucchine;
  • 2 cucchiai parmigiano;
  • 2 cucchiai pan grattato;
  • Sale;
  • Olio extravergine di oliva;
  • Pepe.

 

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa accendete il forno a 180° e, nel frattempo, in una ciotola lavorate le uova con la frusta a mano o con la forchetta.

Aggiungete l’olio, mescolate, e unite le zucchine ben lavate e tagliate a piccoli pezzi, la ricotta, il parmigiano, il pan grattato, il sale e il pepe.

Lavorate per bene, fino a quando il composto risulta morbido e cremoso.

Versate nei pirottini per muffin fino ad un centimetro dal bordo.

Infornate per 20 minuti circa a 180°, facendo la prova dello stecchino dopo i 15 minuti, deve risultare asciutto all’interno e dorato all’esterno.

Una volta cotti saranno pronti per essere gustati!

Oggi vi proponiamo una versione ancora più golosa dei cookies light, aggiungendo il cacao.

 

INGREDIENTI:

  • 100g fiocchi d avena;
  • 50g farina di cocco;
  • 3 albumi;
  • 3 cucchiai di zucchero;
  • 5 cucchiai di gocce di cioccolato;
  • 10 mandorle tagliuzzate;
  • 3 cucchiai di cacao.

 

PROCEDIMENTO:

Unisci in una terrina la farina, gli albumi, lo zucchero e il cacao; mescola fino a farlo diventare un composto omogeneo.

Aggiungi i fiocchi d’avena, le gocce di cioccolato e le mandorle mescolando accuratamente.

Quando avrai ottenuto un composto malleabile dai la forma ai tuoi biscotti, disponendoli in una teglia foderata con carta forno.

Imposta il forno a 180° e lascia cuore per circa 15 minuti.

Un dolce goloso e genuino adatto a tutta la famiglia!

INGREDIENTI:

2 banane mature;
65g gocce di cioccolato fondente;
90g noci;
200 g farina integrale;
100g zucchero;
125g yogurt bianco o alla banana;
1 bustina di lievito;
1 pizzico di sale;
50 ml olio.

 

PROCEDIMENTO:

Unire in un frullatore : banane a tocchetti , zucchero , olio , yogurt e noci .
Da parte unire : farina , gocce di cioccolato , lievito e sale .

Amalgamati separatamente i composti , successivamente unirli nel frullatore fino a raggiungere un composto medio/denso .

Posizionare in una teglia da plumcake e guarnire la superficie a piacimento (in foto noci e fiocchi d’ avena).

Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.

La Delizia al limone è un dolce tipico della pasticceria Campana. Oggi la proponiamo in versione light, senza zucchero e senza lattosio!

INGREDIENTI:
Per il pan di spagna:
  • 80gr di Farina integrale;
  • 40gr di Fecola di patate;
  • Scorza grattugiata di un limone non trattato:
  • Vaniglia circa 20 gocce;
  • 1 Uovo intero;
  • 70ml di Albume;
  • 5gr di Miele d’acacia;
  • 30gr di Yogurt di soia al naturale;
  • 3gr di Bicarbonato + 20/25ml di succo di limone.

Per la crema:

  • Crema pasticcera;
  • Aroma al limone q.b;
  • 25gr di Yogurt greco senza lattosio.

Per la bagna:

  • 30ml di Acqua;
  • 15ml di Succo di limone;
  • 5ml di Miele d’acacia.

 

PROCEDIMENTO:

Come prima cosa preparare le cupole di pan di spagna. Grattugiare la scorza di un limone non trattato sopra all’uovo intero e sbattere per qualche secondo. Aggiungere l’albume, il miele e lo yogurt di soia. Sbattere il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Versare le due farine precedentemente unite e setacciate agli ingredienti liquidi, mescolare il tutto e aggiungere qualche goccia di aroma alla vaniglia per dolcificare.

Aggiungere 3gr di bicarbonato in superficie, spremerci sopra 20-25ml di succo di limone e lasciar agire per qualche secondo, quindi mescolare bene il tutto facendo sparire completamente la schiuma bianca. Riempire gli stampi in silicone a forma di sfera ed infornare per 15-17 minuti, monitorando la cottura. Modalità: statico.

 

Nel frattempo preparare la crema che servirà per il ripieno e la glassatura. Aggiungere alla crema pasticcera circa 40 gocce di aroma al limone.

 

Per la bagna: portare quasi a bollore l’acqua, con il succo di limone, la sua scorza e il miele d’acacia. Spegnere il fuoco e lasciare da parte.

 

Dopo i 15 minuti di cottura, sfornare le cupole di pan di spagna ed una volta raffreddate sopra ad una griglia, rimetterle nello stampo e creare un foro al centro (nella parte piana, non sopra la cupola) aiutandosi con un togli-torsolo per le mele. Riempire le delizie al limone light con la crema pasticcera al limone e richiudere il foro con la parte di pan di spagna precedentemente tolta.

Togliere delicatamente le cupole dallo stampo e capovolgerle sopra ad un piatto. Inzupparle con la bagna al limone e metterle in freezer per almeno un’ora.

 

Nel frattempo unire 25gr di yogurt greco senza lattosio alla restante crema pasticcera al limone e mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Appena le delizie al limone light sono pronte, toglierle dal freezer, glassarle con la crema appena ottenuta e metterle in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di mangiarle.

Una ricetta semplice, golosa ma leggera per una colazione o una merenda genuina.

Preparali insieme ai tuoi bambini!

INGREDIENTI:

100g fiocchi d avena;
50g farina di cocco;
3 albumi;
3 cucchiai di zucchero;
5 cucchiai di gocce di cioccolato;
10 mandorle tagliuzzate.

PROCEDIMENTO:

Unisci in una terrina la farina, gli albumi e lo zucchero; mescola fino a farlo diventare un composto omogeneo.

Aggiungi i fiocchi d’avena, le gocce di cioccolato e le mandorle mescolando accuratamente.

Quando avrai ottenuto un composto malleabile dai la forma ai tuoi biscotti, disponendoli in una teglia foderata con carta forno.

Imposta il forno a 180° e lascia cuore per circa 15 minuti.

 

Oggi vi proponiamo una ricetta semplice, veloce e genuina, adatta per tutta la famiglia!

 

INGREDIENTI:

  • 300 gr lenticchie rosse⁠ decorticate;
  • 600 gr patate⁠;
  • 150 gr carote⁠;
  • olio extra vergine di oliva⁠;
  • sale e pepe⁠;
  • pangrattato⁠;

PROCEDIMENTO:

Per iniziare pelate le carote e le patate, tagliatele a pezzi non troppo grandi, inseritele in un tegame insieme alle lenticchie rosse (lavate) e fate lessare il tutto per 15-20 minuti.

Al termine della cottura, scolate e schiacciatele con una forchetta fino ad ottenere un composto morbido.

Aggiungete olio evo, sale e pepe. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato fino a creare una consistenza facilmente maneggevole.

A questo punto formate le polpette con le mani e passatele nel pangrattato, disponendole poi sulla teglia da forno. ⁠

Ungete le polpette con un po’ d’olio d’oliva e cuocete in forno a 180° per circa 15-20 minuti rendendole dorate.

 

⁠Le polpette sono pronte per essere gustate!

La crostata integrale alla marmellata è facile e veloce da preparare, ed è perfetta per una sana e golosa colazione o una deliziosa merenda. Povera di grassi, è realizzata con farina integrale, zucchero di canna e senza burro.

INGREDIENTI:

  • Farina integrale 300 g;
  • Zucchero di canna 120 g;
  • Scorza di 1 limone (grattugiata);
  • uovo 1;
  • tuorlo 1;
  • Olio di semi 100 ml;
  • Sale 1 pizzico;
  • Marmellata q.b.

PROCEDIMENTO:

  1. Mettiamo lo zucchero in una ciotola con la farina ed il pizzico di sale, mescoliamo il tutto. Versiamo al centro di questo composto l’uovo, il tuorlo, la scorza di limone grattugiata, l’olio di semi ed iniziamo ad impastare il tutto fino ad avere una bel panetto di pasta frolla.
  2. Avvolgiamo la pasta frolla nella pellicola alimentare, mettiamo in frigo per mezz’ora. Passata la mezz’ora riprendiamo il panetto, lo dividiamo in due parti, una grande per fare la base e una più piccola da utilizzare per le strisce.
  3. Quindi con un mattarello stendiamo la pasta per la base aiutandoci con un foglio di carta da forno e un poco di farina se occorre, rivestiamo con questa uno stampo il cui fondo lo abbiamo unto ed infarinato.
  4. Bucherelliamo il fondo con una forchetta, mettiamo sopra la marmellata scelta, livelliamo e copriamo con le strisce.
  5. Inforniamo la crostata in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Una volta cotta, la lasciamo freddare e sarà pronta da gustare!