Dott. Giuseppe Pisano
Nutrizionista
Specializzazione in Patologia Clinica e Scienze dell’Alimentazione
P.iva 07379561215
Iscr. Ordine. 067057
____
Informativa sulla privacy
Si consiglia:
Contatti
Tel: 338 2356800 – 340 6701831 – 328 5866073
info@nutrizionepisano.com
Studi
Via Enrico Pessina, 15 – NA
Via Scarlatti, 105 Vomero – NA
Via Emilio Scaglione, 232 (presso studio medico Tierre) Frullone – NA
Via Roma, 105 Caivano – NA
Via Nabucco, 14 – NA
L’alcool fa male? Lo studio dell’immunologa Antonella Viola
Secondo gli studi della famosa immunologa Antonella Viola, l’alcool è legato allo sviluppo del cancro. Approfondiamo il tema. L’alcool fa male ed anche un suo consumo moderato potrebbe danneggiare il cervello e aumentare il rischio di tumori: a dirlo è Antonella Viola, ricercatrice e docente all’Università di Padova. Le dichiarazioni sono una decisa presa di […]
Nutrizione, educare i bambini al valore del cibo
Educare fin da piccoli i propri figli a comprendere il valore del cibo è fondamentale per aiutarli a sviluppare sane abitudini alimentari e comportamenti rispettosi a tavola. Insegnare quanto sia importante non sprecare il cibo o quali alimenti sia preferibile consumare e in che quantità sono aspetti che possono risultare, in tenera età, quasi superflui […]
Comfort food, come il cibo agisce sulle emozioni
Mangiare è già di per sè un’esperienza gratificante, che ci porta emozioni positive. Non si tratta soltanto di soddisfare uno dei nostri bisogni primari, ma anche di sperimentare sensazioni organolettiche piacevoli. Alcuni cibi, nello specifico, possono offrire una sensazione di conforto e regalare emozioni legate al nostro passato o ai momenti speciali condivisi insieme a […]
Avanzi di Natale, consigli per nuove ricette
Può capitare che, a seguito di cene e pranzi natalizi, molto del cibo non venga consumato. Possiamo evitare gli sprechi e al tempo stesso approfittarne per creare qualche ricetta sfiziosa, rivisitando i piatti per evitare di mangiare la stessa cosa. Ecco qualche spunto per voi! Cotechino e zucchine Se vi è avanzato del cotechino, potete […]
Natale, mangiamo responsabilmente
Con l’arrivo delle festività natalizie, spesso si tende ad eccedere con pranzi e cene molto ricche, con il rischio di sovraccaricare il sistema digestivo e di guadagnare qualche chilo di troppo a gennaio! Mangiare responsabilmente non vuol dire rinunciare a godersi le festività, ma semplicemente imparare a bilanciare l’alimentazione, senza incappare in difficoltà digestive o […]
Allarme obesità, l’80% dei bambini obesi rimane tale anche in età adulta
Le abitudini alimentari dei primi anni di vita possono avere un’importanza radicale nello stato di salute futuro dell’individuo. A confermarlo è un recente report di “OKkio alla Salute”, il sistema di sorveglianza del Ministero della Salute sul sovrappeso e l’obesità e i fattori di rischio correlati nei bambini delle scuole primarie. I risultati del report […]
Ricomposizione corporea, perché è importante
Quando si sceglie di affrontare una dieta, spesso ci si concentra esclusivamente sulla quantità di chili persi, e quindi sul peso che si riesce a perdere. Tuttavia, nell’ambito di una dieta, è fondamentale mettere in conto anche la ricomposizione corporea, ovvero la quantità di grasso e massa magra (muscoli, ossa e acqua) contenuti nel corpo. […]
Qual è il miglior metodo di cottura per le uova?
Le uova sono un alimento economico ma incredibilmente nutriente. Contengono poche calorie e sono ricche di proteine, vitamine, minerali e grassi sani. Il modo in cui le uova vengono cucinate può, però, influire sulle loro proprietà e sul profilo nutritivo. Sebbene cucinare le uova renda alcuni nutrienti più digeribili, può danneggiarne altri. La cottura della maggior parte degli alimenti comporta […]
Gli errori più comuni durante un allenamento.
La possibilità di allenarsi ovunque e con qualunque cosa ha reso meno credibili le scuse e ha trasformato il workout in un momento di benessere necessario all’interno della giornata. Il fai-da-te e l’inesperienza, però, hanno causato l’aumento degli infortuni tra allenamenti sbrigativi e, al contrario, eccessivi per il proprio livello di preparazione. Anche gli appassionati […]