La scelta di alimenti provenienti da agricoltura biologica non solo è vantaggiosa per tutelare la salute i benessere del nostro corpo, ma è anche una scelta eco-sostenibile che protegge il pianeta. Nello specifico le ragioni che ci spingono a privilegiare gli alimenti biologici sono molteplici: numerose ricerche hanno dimostrato come il cibo biologico sia più ricco […]

La disidratazione è una condizione molto comune e pericolosa, troppo spesso sottovalutata anche se il nostro corpo manda chiari segnali. L’acqua, infatti, rappresenta un elemento essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo, essendo uno “strumento” indispensabile per lo svolgimento di tutti i processi fisiologici e delle reazioni biochimiche che avvengono nel nostro corpo. In […]

Il COVID-2019 ha cambiato notevolmente le nostre abitudini facendoci riscoprire una dimensione diversa del vissuto quotidiano. Costretti a stare in casa possiamo però cogliere l’occasione per trasformare questo momento, in una nuova opportunità di salute, modificando in meglio le nostre abitudini alimentari. Per esempio riservando più tempo alla preparazione dei pasti e alla prima colazione, […]

La salute intestinale è cruciale per il benessere dell’intero organismo, in quanto proprio da lì partono le nostre difese immunitarie. Una delle regole principali per tutelarlo è sicuramente garantire un adeguato apporto di acqua e nutrienti. Tutto ciò che mangiamo, infatti, ha profonde ripercussioni sulla qualità della flora batterica. La raccomandazione principale è quella di […]

Secondo il comune sapere, le ricette tradizionali devono essere bandite dalle nostre tavole per poter restare in salute, poiché giudicate spesso troppo pensati e caloriche. Tuttavia, analizzando le caratteristiche nutrizionali di queste ricette, si può affermare che in realtà non c’è nulla di male nell’utilizzarle, anzi, ciascuna proposta, attraverso qualche piccolo accorgimento, può essere indicata […]

Le restrizioni che si sono rese necessarie in questi giorni per evitare la diffusione dell’infezione da Coronavirus, possono causare alimentazione squilibrata e sedentarietà eccessiva, mettendo a dura prova il nostro organismo. Gli effetti di uno stile di vita sedentario sulla salute influiscono sul rischio di contrarre numerose malattie: sovrappeso e obesità; diabete e patologie metaboliche; […]

L’acqua è uno dei componenti principali del nostro corpo ed è fondamentale assumerla per eliminare le tossine dagli organi vitali e per il trasporto dei nutrienti verso le cellule. Inoltre, l’acqua serve anche per mantenere il corretto equilibrio dell’umidità delle mucose delle vie aeree favorendo così le difese immunitarie. La disidratazione dell’organismo consegue quindi un […]

La fame nervosa è un disturbo alimentare che può interessare qualunque soggetto, ma che in genere riguarda le persone che si trovano nella fascia di età compresa tra i 16 e i 40 anni. Numerose statistiche affermano che i soggetti di sesso femminile sono quelli maggiormente interessati dal disturbo in questione. Questa condizione, in cui […]

L’intolleranza al lattosio è una condizione in cui il consumo di latte e latticini provoca disturbi gastrointestinali come gonfiore, dolore crampiforme e saltuaria diarrea. Ciò è dovuto alla mancanza o alla riduzione degli enzimi necessari per la corretta digestione del lattosio, ovvero dello zucchero contenuto nel latte e nei suoi derivati. Questi enzimi, detti lattasi, […]