Si è tenuta pochi giorni fa la prestigiosa Firenze Marathon, l’evento sportivo di rilevanza internazionale che ogni anno regala tantissime emozioni a tifosi e partecipanti.
Affrontando un lungo percorso all’interno del centro storico della città, oltre 9.000 partecipanti hanno sfidato la pioggia battente per raggiungere il traguardo.
Tra questi, Salvatore Vellotti, Marco Sorrentino, Biagio Maceri ed Antonio Adolfo, atleti sostenuti nella loro preparazione alimentare da Nutrizione Pisano.
Il lungo iter preparativo, la costanza e soprattutto l’incrollabile motivazione che ha spinto gli atleti ad affrontare questa nuova sfida, hanno portato ad un grande successo.
Grazie ad una dieta specifica per uno sport dispendioso come il podismo, e all’attenzione prestata alle singole esigenze, gli atleti hanno avuto la possibilità di esprimere il loro pieno potenziale in maratona, ottenendo con orgoglio e soddisfazione i risultati prefissati.
Nulla è impossibile, se si sceglie di avvalersi di un aiuto professionale e competente, a sostegno degli obiettivi che si desidera raggiungere.
Oggi Salvatore Vellotti, Marco Sorrentino, Biagio Maceri ed Antonio Adolfo festeggiano i loro nuovi traguardi, già pronti al prossimo passo che li porterà ancora più lontano, con il sostegno alimentare e motivazionale di Nutrizione Pisano.

Per una domenica di golosità e dolcezza, ecco una ricetta speciale!
Ciambellone abbraccio panna e cacao.

Ingredienti
3 uova
200 gr di zucchero
75 gr di burro
100 ml di latte
150 ml di panna per dolci
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
essenza di vaniglia
40 gr di cacao amaro
Procedimento:
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose.
montare uova e zucchero.
A parte, unite il burro fuso la panna ed il latte (di quest’ultimo tenendone da parte un paio di cucchiai).
Setacciate anche la farina ed il lievito in un’altra ciotola.
Incorporate alle uova quindi prima la parte liquida e poi la farina ed il lievito.
Mescolate fino ad ottenere un composto privo di grumi.
aggiungere farina
Dividete ora l’impasto in due ciotole.
Aggiungete in una di queste il latte rimasto ed il cacao, quindi amalgamate.
Dopo aver imburrato ed infarinato una teglia, versate da un lato l’impasto nero e dall’altra parte quello bianco.
Infornate a 180 °C per 30 minuti e lasciate raffreddare prima di servire.
versare nello stampo: la vostra ciambella abbraccio è pronta.

Vuoi scoprire come perdere peso senza troppe rinunce? Prenota un check up!

Bere, come tutti sanno, è un gesto essenziale per mantenersi in forma e garantire al nostro corpo salute e benessere.

Bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno, infatti, aiuta l’intestino a lavorare regolarmente ed l’organismo a purificarsi dalle tossine.

Soprattutto per chi pratica attività fisica, a qualunque intensità, mantenere il corpo idratato è un prerequisito essenziale: il rapporto tra idratazione e sport è fondamentale, poiché per chi pratica regolarmente attività fisica, dissetarsi è indispensabile per evitare affaticamento e disidratazione durante l’allenamento e per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione.

L’importanza dell’idratazione, non solo durante lo svolgimento di uno sport, è dovuta al fatto che ogni reazione chimica prodotta all’interno del corpo, compresa la produzione e il consumo d’energia, ha bisogno d’acqua per realizzarsi. L’acqua è fondamentale per i muscoli, la cartilagine e i dischi intervertebrali. Svolge il ruolo di solvente e mezzo di trasporto per le sostanze nutritive, regola la temperatura e tiene in equilibrio i vari sistemi corporei. Senza un apporto sufficiente d’acqua, cervello, cuore, polmoni, reni, nervi e muscoli non possono funzionare correttamente.

Solo quando il corpo ha a disposizione abbastanza liquidi, gli enzimi e gli ormoni possono lavorare bene e svolgere il loro ruolo al meglio, rendendo evidenti i risultati dell’allenamento.

Persino una leggera disidratazione può influenzare negativamente le prestazioni atletiche, mentre una disidratazione pari al 2% del peso corporeo di un individuo adulto può causare danni permanenti.

I danni riguardano soprattutto il cervello: una forte disidratazione può infatti portare ad un grave restringimento dei tessuti celebrali, che si traduce in una forte perdita di concentrazione e in una ridotta abilità di pensare. Il sistema nervoso centrale non riesce, infatti, a funzionare in maniera efficace, mentre i muscoli hanno grande difficoltà a reagire e a coordinarsi e la forza, come la resistenza, diminuisce notevolmente.

Insomma, un buono stato di idratazione è basilare per il mantenimento delle cellule, dei tessuti, degli organi, dei sistemi, degli apparati e di tutte le funzioni vitali, ancora di più dopo un allenamento in quanto durante la prestazione sportiva l’organismo viene spinto oltre il limite di normalità e senza una buona idratazione è impossibile esprimere al massimo le specifiche potenzialità atletiche!

Ottimizza la tua prestazione sportiva con i consigli di Nutrizione Pisano: prenota una visita!

Il Dott. Giuseppe Pisano, nutrizionista con specializzazione in Patologia Clinica, ha scelto gli integratori sportivi Proteika.

Professionalità, competenza ed attenzione alla scelta di prodotti di qualità costituiscono i valori fondamentali per il Dott. Giuseppe Pisano, valori che hanno portato al raggiungimento di numerosi obiettivi e a risultati più veloci, più efficaci e duraturi nel tempo.

Per rispondere in maniera completa ed efficace alle diverse esigenze dei singoli clienti, il Dott. Pisano ha scelto Proteika, integratori di ottima qualità ideali per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie performance sportive, integrando ad una nutrizione personalizzata e controllata un prodotto dalle formule testate ed efficaci, in grado di contribuire a risultati sempre più rapidi e soddisfacenti.

Proteika propone diverse formule, tutte attentamente realizzate da un’ équipe esperta e specializzata nel settore, per obiettivi che puntano all’incremento della massa magra, alla perdita di tessuto adiposo in eccesso, alla riduzione di tempi di recupero, all’incremento di forza ed energia ed al mantenimento costante dei livelli di nutrizione dell’organismo.

Scegli anche tu di ottimizzare le tue performance sportive con la guida specializzata di Nutrizione Pisano ed i prodotti di alto livello Proteika!

 

Oggi Nutrizione Pisano propone una ricetta particolarmente intrigante e interessante: GNOCCHI CON PESTO E POMODORINI, un primo piatto sostanzioso e gustosissimo!

INGREDIENTI Per gli gnocchi:

  • 500 gr di patate farinose a pasta bianca;
  • 300 gr di farina;
  •  sale;
  • latte se necessario;
    Per il sugo:
  • 400gr di pomodorini;
  • 1 spicchio d’aglio, 1 pizzico di peperoncino, olio d’oliva e sale (q.b.),
  •  80-100 gr di pesto;
  •  parmigiano grattugiato (q.b.).

PREPARAZIONE:
Lessare le patate con la buccia mettendole in una pentola con acqua fredda e lasciandola bollire.
Ancora calde, sbucciarle nello schiacciapatate.
Fare una fontana con la farina sulla spianatoia , mettere nel mezzo le patate, il sale e impastare fino ad ottenere un impasto compatto e senza grumi aiutatate se troppo duro con un pò di latte.
Formare dei rotolini di 2-3 cm di lunghezza e tagliare gli gnocchi, se volete le classiche righe sullo gnocco passateli ad uno ad uno sui rebbi di una forchetta premendoli un pò o sull’apposito attrezzo.
Lasciare riposare gli gnocchi per 15 minuti sulla spianatoia infarinata.
Nel frattempo preparare il sugo.
In una pentola mettere un giro d’olio d’oliva, i pomodorini e lo spicchio d’aglio tritato. Far cuocere aggiungendo il sale ed il peperoncino per circa 10-15 minuti.
Cuocere gli gnocchi, scolandoli appena vengono a galla. Condire con il pesto, il parmigiano e il sugo di pomodorini.
Impiattare e… Buon appetito!

Oggi a pranzo valutiamo questo menù davvero veloce, light e molto gustoso!

Involtini di bresaola, ricotta light e rucola, il tutto condito con un po’ di spremuta di limone!
Il segreto per stare in forma e’ tenersi leggeri, il nostro corpo non si appesantisce e la giornata trascorre con positività.

Ingredienti

  • 12 fette Bresaola
  • 200 g Ricotta light
  • 100 g Rucola
  • Succo di limone

Preparazione

Per preparare gli involtini di bresaola con rucola e ricotta per prima cosa lavate molto bene la rucola, asciugatela e tritatela grossolanamente.

In una ciotola lavorate la ricotta light con una forchetta per farla diventare cremosa, aggiungete la rucola tenuta da parte.

Prendete la bresaola affettata sottilmente e stendete ogni fetta su un tagliere, adagiate in centro un cucchiaio di ricotta e rucola.

Chiudete la fetta di bresaola a mo’ di involtino.

Fermate con degli stuzzicadenti.

Irrorate gli involtini di bresaola con succo di limone e sistemateli in un piatto da portata, coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per almeno 1 ora prima di portare a tavola!

BUON APPETITO!

 

Lo stress, come molti ben sanno, non si limita a rovinare il nostro umore. Il suo effetto sul nostro organismo è infatti più evidente di quanto si pensi.

Tale condizione, infatti, non solo fa male al nostro cuore,  ma incide negativamente anche sulla bilancia.
Come confermano molteplici ricerche scientifiche, lo stress fa ingrassare; questo perché quando siamo sotto pressione ne risentono l’equilibrio ormonale, come anche i livelli di zucchero nel sangue.
Partendo proprio da questi ultimi, i livelli di zucchero nel sangue aumentano quando mangiamo. In una persona sana, e cioè non stressata, però, tornano nella norma abbastanza rapidamente. Sotto stress, i nostri livelli di zucchero impiegano tre ore per tornare ai livelli normali, ovvero un lasso di tempo sei volte maggiore rispetto a quello necessario in condizioni di tranquillità emotiva.
Sotto stress, tutti i nostri ormoni sono in subbuglio. Uno in particolare, però, prende parte attiva al processo che porta a prendere peso: l’insulina. Essa viene rilasciata in ingenti quantità in quanto il nostro corpo pensa di essere sotto attacco e dunque, per fornire ai muscoli l’energia necessaria per fronteggiare un fantomatico ed inesistente pericolo, chiama il pancreas a rilasciare un alto tasso d’insulina nel sangue. L’insulina, a sua volta, causa un rapido utilizzo del glucosio da parte dei tessuti, così che dopo due o tre ore dal pasto si determina un’ipoglicemia, che innesca la sensazione di fame. Inoltre, durante lo stato prolungato di stress, si ingrassa a causa della produzione dell’ormone neuropeptide Y.
L’ormone neuropeptide Y (NPY) è causa dell’accumulo di maggiori quantità di grasso nelle cellule del tessuto adiposo, soprattutto attorno alla vita. Esso è legato a numerose patologie quali l’ipertensione, il diabete e le malattie cardiovascolari.
In uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dall’equipe di Z. Zukowska è emerso che l’ormone neuropeptide Y, finora noto per il suo ruolo di controllo dell’appetito, abbia un secondo ruolo extra-cerebrale, prima sconosciuto, a livello dei nervi periferici che agiscono sul tessuto adiposo. Lo stress attiverebbe questi nervi al rilascio di NPY che stimola l’accumulo di grasso, provocando quella che volgarmente è detta “fame nervosa”.
Con i ritmi frenetici con i quali noi tutti siamo chiamati a confrontarci, sembra impossibile stare lontani dallo stress. Cosa fare, dunque?
Innanzitutto, seguire una dieta equilibrata che preveda l’assunzione di cibi che arginino un po’ il problema; la cosa indispensabile è essere seguiti da uno specialista che segua il nostro percorso alimentare.
Essere stressati non è una nostra scelta. Attutirne le conseguenze, sì!
Prenota subito un check up e torna in forma con Nutrizione Pisano.

Oggi vi proponiamo una ricetta molto gustosa, un po più corposa poiché alla domenica è possibile concedersi qualche caloria in più.
Pennette gratinate alla siciliana.

INGREDIENTI per 4 persone.

  • 320g di pasta corta;
  • 1 melanzana;
  • 100g polpa di pomodoro;
  • olio d’oliva, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, foglie di basilico, sale e pepe;
  • 150g di Ricotta vaccino;
  • 10g di mandorle filettate.

PREPARAZIONE:
Tagliare a pezzetti la melanzana e soffriggerla in padella con olio, aglio e cipolla, quindi aggiungere il pomodoro, sale e pepe, lasciando cuocere per pochi minuti. Cuocere la pasta in acqua salata; scolarla e unire metà della Ricotta. Disporre il tutto in una pirofila unta. Cospargere con le mandorle e la restante parte della Ricotta prima di passare in forno a 240° per una veloce gratinata.

vino consigliato: kajanero, terre del Volturno vendemmia 2011.

Oggi vi regaliamo una ricetta da leccarsi i baffi: le zucchine ripiene, sì… ma vegetariane! Infatti le farciremo con un ripieno a base di seitan golosissimo!
Vi dico solo che chi le ha assaggiate non ha notato la differenza tra queste e le classiche con la carne!
INGREDIENTI:

  • 4 zucchine,
  • 130g di miglio lesso (80g secco),
  • 200g di seitan,
  • 2 uova,
  • 50g di parmigiano,
  • pepe,
  • sale,
  • curcuma,
  • erbe aromatiche,
  • olio extravergine di oliva.

Procedimento:
1) Per prima cosa tagliare a metà le zucchine ed eliminare l’interno con uno scavino o con un cucchiaino;
2) Tagliare grossolanamente il seitan e frullarlo insieme alle uova, fino a ridurlo in piccoli pezzetti;
3) In una ciotola mischiare il miglio precedentemente sbollentato, il seitan frullato, l’olio, il pepe, le erbe aromatiche, un po’ di curcuma e un paio di cucchiai di parmigiano;
4) In una teglia mettere un filo d’olio e appoggiare le zucchine riempite con la farcitura;
5) Infine spolverare con un po’ di parmigiano e infornare a forno ventilato a 180° fino a che il ripieno non sarà dorato e la zucchine saranno cotte.

Vino consigliato: Pinot grigio Venezia annata 2010, cantina Radcliffe’s.

Tutti aspirano ad una forma fisica perfetta, ma sono pochi sono quelli che riescono a raggiungere i risultati sperati affidandosi solo alle proprie capacità ed ancor meno sono coloro che riescono a mantenere una forma fisica perfetta nel tempo.
Per dimagrire non è necessario imporsi delle privazioni o tuffarsi in disperate corse per limitare i sensi di colpa del pranzo domenicale: per avere una forma fisica perfetta si ha bisogno soprattutto di una dieta personalizzata, di costanza e di una forte motivazione.
Iniziare una dieta sostenuti da una forte motivazione, invece che da un generico desiderio di perdere qualche chilo, è il primo passo per raggiungere l’obiettivo con successo e stabilità.
Non solo: per aiutarti in questa piccola sfida, ti tornerà utile prefissarti degli obiettivi di dieta che favoriranno a mantenere alti gli obiettivi di dieta.
Il primo step di questo percorso motivazionale che stai per intraprendere riguarda il motivo che ti spinge a compierlo: focalizza questo motivo e concentrati su di esso.
I motivi possono essere i più vari e disparati: per essere più belli, più sani, più attivi. Definisci una meta che sia sotto il tuo controllo e che non dipenda da elementi esterni: qualunque sia il motivo, in pratica, fa’ in modo che il cambiamento sia voluto solo e soltanto da te.

Metti te stesso al primo posto e definisci l’obiettivo!

Una volta determinata la meta, bisogna delineare le tappe di percorso, vale a dire tutti gli obiettivi intermedi che favoriranno il processo di dieta, stimolando la tua motivazione a mantenersi sempre alta. Si tratta di porsi delle sfide, non necessariamente insormontabili, e darsi la possibilità di superarle. Non esiste dieta senza movimento: quindi se una corsa la domenica mattina è considerata estrema e ben al di fuori della propria portata, un obiettivo plausibile potrebbe essere quello abbandonare la vita sedentaria nelle piccole azioni quotidiane, come scegliere di salire le scale piuttosto che prendere un ascensore.

Perché sia efficace e la motivazione si mantenga alta, è necessario che gli obiettivi siano reali, ovvero adatti alle possibilità di riuscita.

Infine, la motivazione può diventare una spinta veramente importante quando si ha qualcuno con cui condividere il tuo obiettivo. L’alleato perfetto per la tua dieta può essere un nutrizionista: una figura professionale che, partendo dal tuo stato iniziale, delinea con te una dieta su misura per le tue esigenze e ti aiuta a trasformare il tuo obiettivo in un vero e proprio stile di vita da mantenere nel tempo!

Riprendi in mano la tua vita: scegli il meglio per te e torna subito in forma con Nutrizione Pisano.