Troppe uova di cioccolato? Bis di colomba e pastiera?
Quello di cui hai bisogno dopo le feste di Pasqua è di un regime detox!

Durante le feste, il nostro organismo ha probabilmente subito un’alimentazione non proprio equilibrata e sana: ecco perché è importante, subito dopo le festività, riprendere i ritmi regolari e alleggerirsi per evitare che gli eventuali eccessi di Pasqua e Pasquetta non diventino chili di troppo!

Il primo consiglio è quello di prendersi cura del proprio fegato, che è spesso l’organo più impegnato di tutti nel corso delle feste: dopo tanto lavoro nel metabolizzare grassi e zuccheri ingeriti, è importante mettere il fegato a riposo, per recuperare un metabolismo sano ed evitare rischiosi sovraccarichi.
Dunque, la prima cosa da fare è quella di mettere in pausa gli zuccheri. Evita il più possibile, almeno per quattro giorni, alimenti come farine bianche raffinate, zucchero bianco, latticini, lieviti, alcool e caffè, così come snack, biscotti e dolci. In questo modo, il nostro organismo potrà recuperare e riprendersi dagli eccessi.
Ricordati poi di bere molta acqua: questa buona abitudine è utile non soltanto per purificare il sistema e lavare via le tossine, ma anche per sciogliere le riserve di grasso e stimolare il drenaggio dei liquidi, evitando gonfiori e agevolando la motilità intestinale. È inoltre un buon modo per tenere attive le funzionalità cerebrali e migliorare l’umore!
In questo percorso depurativo, i tuoi alleati saranno soprattutto i vegetali: aumenta le dosi di frutta e verdura e fai in modo che diventino la parte fondamentale del tuo pasto. I vegetali, infatti, hanno un effetto alcalinizzante sul corpo e integrano vitamine e minerali necessari al nostro organismo, soprattutto se consumati crudi.
Tuttavia, è anche importante non dimenticare le proteine! Includi nei tuoi pasti carne bianca, pesce, uova, fagioli e legumi secchi, per ottenere ogni giorno proteine a sufficienza per il tuo corpo.
Il modo migliore per consumare vegetali e proteine insieme è la zuppa calda o tiepida, ideale per il pasto serale!

Se hai bisogno di un consulto approfondito, contatta il Dott. Giuseppe Pisano e valuta la dieta ideale per te!

Uno studio rivela i rischi legati ad un’alimentazione scorretta

Una morte su cinque, a livello globale, è causata da una cattiva alimentazione.
È quanto emerge da uno studio pubblicato su The Lancet, a dimostrazione di come una dieta povera di cereali integrali e vegetali e ricca di sale e zucchero, possa avere un impatto determinante sulla salute dell’individuo.
A contribuire alla ricerca, sono stati circa 130 scienziati, provenienti da quasi 40 Paesi del mondo, coordinati da Ashkan Afshin dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme) dell’università di Washington negli Usa.
In particolare, il gruppo ha concentrato l’attenzione sui legami fra alimentazione e patologie croniche, quali malattie cardiovascolari e diabete, ed è risultato che mangiare male uccida più del fumo, della pressione alta e di qualunque altro fattore di rischio.

Una dieta sbagliata è infatti stata responsabile, solo nel 2017, di 10,9 milioni di morti, contro gli 8 mln di decessi associati al tabacco e i 10,4 mln da ipertensione. Non solo: ad un regime alimentare scorretto sono stati imputati anche 225 milioni di anni persi per morte prematura determinata da una patologia o perché vissuti con disabilità.
Il rischio – avverte Afshin, partecipe al progetto – riguarda trasversalmente tutti gli individui, indipendentemente da età, sesso e status economico.

L’appello, dunque, è quello di porre un’attenzione primaria alla propria dieta, evitando quanto più possibile alimenti poco sani e introducendo cibi amici. La figura del nutrizionista, da questo punto di vista, risulta fondamentale non solo per capire quali sono i cibi migliori per il nostro organismo, ma anche per pianificare una dieta personalizzata, su misura per le proprie esigenze, al fine di ricavare solo il meglio da ciò che si assume.

A coprire più della metà dei decessi associati ad una cattiva alimentazione sono innanzitutto il basso apporto di cereali integrali e frutta, contro un alto consumo di sodio; al secondo posto, invece, vi è la cattiva abitudine di consumare molta carne rossa, carni lavorate e bibite zuccherate. In poche parole, è più importante dare spazio ai cibi sani, piuttosto che limitare l’uso di quelli malsani.
Gli scienziati che hanno partecipato al progetto fanno appello, oltre che ai singoli, anche alle Istituzioni e al mondo dell’Industria, che ha bisogno di cambiamenti radicali per adeguarsi a quella che sta a tutti gli effetti diventando una vera e propria emergenza.

Il Dott. Giuseppe Pisano sarà presente, in qualità di nutrizionista, ai Master dell’AMPGourmet

Mercoledì 3 Aprile, presso Pizzagourmetin in Via Caracciolo, a partire dalle 10:30, avranno luogo i Master dell’AMPGourmet, l’unica scuola di alta formazione per pizzaioli e manager di pizzeria del centro-sud. L’obiettivo dei Master dell’Accademia dei Maestri Pizzaioli, fondata da Giuseppe Vesi, è quello di formare i professionisti del settore, trasformandoli in pizzaioli e manager “gourmet”. Fondamentale, in questo passaggio, la piena consapevolezza dei prodotti trttati, della gestione di un locale, inteso come pizzeria contemporanea, e l’acquisizione di ogni tipo di nozione, teorica e pratica, per diventare un pizzaiolo e un gestore di locale gourmet, nel rispetto e nella esaltazione della ricetta tradizionale della pizza napoletana classica.

Il Dott. Giuseppe Pisano, da sempre attento alla valorizzazione del territorio e di tutte le potenzialità che esso ha da offrire soprattutto nel settore gastronomico, sarà partecipe all’evento, insieme ad altre rinomate personalità del settore di Campania e Lazio.

Lunedì 11 Febbraio, ore 12:00, il Dott. Giuseppe Pisano sarà in diretta su ONDA WEB RADIO.


In compagnia di Susy Giannalavigna, conduttrice del Programma sull’Estetica e #beauty, il Dott. Giuseppe Pisano parlerà di alimentazione e fornirà preziosi consigli di salute e benessere per tutti gli utenti in ascolto.

Non mancare all’appuntamento! Sintonizzati su Onda Web Radio!

Come ti immagini con qualche chilo in meno?
Divertiti a scoprirlo, con Nutrizione Pisano!

Per dimostrare che una dieta sana e regolare può davvero cambiare la tua vita, Nutrizione Pisano ti propone un gioco divertente ma esemplificativo: ti mostrerà, a partire da una tua foto, quale trasformazione può avere il tuo corpo grazie ad un’alimentazione equilibrata e su misura per il tuo organismo. 

Non tutti sanno che il cibo che assumiamo può davvero fare la differenza per la qualità della nostra vita. Lo dimostrano studi scientifici che riportano dati molto preoccupati circa la questione obesità in Campania, soprattutto per i più piccoli!

Nutrizione Pisano, quale punto di riferimento per i settori di nutrizione, salute e benessere, intende perciò sensibilizzare il pubblico non solo circa i rischi dell’obesità, ma anche sulle opportunità che una vita più sana può offrire: un rapporto migliore con il proprio corpo; una forma ideale che fa emergere la migliore versione di noi stessi; ma soprattutto un maggiore livello di salute e benessere. Partecipa anche tu!

Inviaci la tua foto e scopri la migliore versione di Te!

Conoscere la propria composizione corporea, nell’ambito di una dieta o di un programma di preparazione sportivo, è fondamentale per poter valutare con precisione il piano alimentare più adatto alle specifiche esigenze ed ai risultati che si intende raggiungere.


Tra i parametri più importanti di cui bisogna tener conto per mantenere il corpo sano e in forma, vi è la quantità di acqua corporea.
Per renderci conto dell’importanza di tale valore per il nostro organismo, ci basti pensare che un neonato ha un’idratazione pari all’80%, mentre nel caso di una persona molto anziana, la percentuale si aggira intorno al 50%: appare quindi chiaro che invecchiare non è altro che un lento disidratarsi.


Inoltre, la fisiologia afferma che una carenza d’acqua, sia intracellulare (ICW), che extracellulare (ECW) compromette il buon funzionamento di qualunque attività del nostro organismo.


Ecco perché è fondamentale mantenere un appropriato livello di acqua corporea, che per un uomo adulto di circa 70 Kg, dovrebbe essere pari a 45 litri.
È importante precisare che lo stato di idratazione del corpo non è direttamente collegato alla quantità di acqua che si beve, in quanto l’equilibrio idrico è regolato da diversi fattori tra cui l’osmosi o la concentrazione di sodio e potassio.


L’importanza dell’idratazione assume un valore ancora più importante nel caso dello sportivo: già solo con una diminuzione del 2% d’acqua a livello intracellulare, infatti, c’è il rischio di compromettere seriamente la prestazione dell’atleta.

Per monitorare il proprio livello di acqua corporea, oggi è possibile sottoporsi alla Bioimpedenziometria (B.I.A), una metodologia sicura e non invasiva, dai risultati precisi.
Scopri di più a questo link.

Per una consulenza nutrizionale, contatta Nutrizione Pisano.

Ogni nuovo anno inizia sempre con buoni propositi, e quasi sempre si parla di dieta.
Scegliere di raggiungere il proprio peso ideale o anche solo di iniziare a seguire una dieta più sana e regolare sono decisioni importanti e molto positive per la nostra salute… ma pensarlo soltanto non basta!
Ecco quindi qualche consiglio per iniziare nel migliore dei modi il nostro 2019 di benessere!

  1. Attenzione alla qualità, non alla quantità

Spesso si ritiene che fare la dieta significhi mangiare di meno. Si tratta di un mito che va sfatato!
In un regime alimentare regolare e sano, è sicuramente importante non esagerare, ma è molto meglio preoccuparsi di eliminare i cibi giusti, come cibi confezionati o bevande zuccherate, prediligendo verdure e alimenti integrali. Seguendo questo semplice consiglio, si passerà meno tempo a contare le calorie, con risultati comunque soddisfacenti!

  1. Mangiare in maniera calma e regolare

Siamo sempre troppo concentratu su “cosa” mangiamo, ma mai su “come”!
Concedersi un momento ed un tempo preciso per consumare il pasto non solo agevolerà il metabolismo, ma permetterà anche di avere un rapporto più sano e sereno con il cibo!

  1. Diamo un taglio allo zucchero

La maggior parte degli individui consuma molto più zucchero di quanto dovrebbe. Sembra difficile, eppure esistono molti modi per diminuire l’assunzione di zuccheri senza tuttavia sacrificare la dolcezza nella nostra dieta. Qualche esempio? Per snack o merenda, di possono realizzare preparazioni di frutta fresca matura, quindi dolce, accompagnata con proteine come Yogurt o frullati alla frutta senza aggiungere zucchero.

  1. Più esercizio fisico

Se si desidera davvero rimettersi in forma, mangiare bene non basta!
Anche per chi ha meno tempo è possibile trovare un piccolo buco, tra i tanti impegni, per una corsa o una camminata veloce.
Il movimento è utile a bruciare calorie e a migliorare il metabolismo ma non solo: è possibile testare i vantaggi di un’attività fisica regolare anche sulla psiche e sull’umore!

  1. Bere molta acqua

Si tende spesso a sottovalutare il ruolo dell’acqua in qualunque dieta. Si tratta invece di un fattore fondamentale, che contribuisce al buon funzionamento del nostro organismo, alla corretta espulsione di tossine, e ad un aspetto esteriore più sano e luminoso!

I buoni propositi sono un buon inizio, ma per cambiare davvero bisogna passare all’azione!
Ricorda che per risultati sicuri, veloci e duraturi nel tempo, è importante il supporto di un professionista specializzato.

Per maggiori informazioni, contatta Nutrizione Pisano!

Il Natale, soprattutto al sud, si festeggia soprattutto a tavola!
Dai primi di dicembre, vediamo proposte sempre più frequenti di panettone, pandoro, cotechino e frutta secca sui banchi alimentari, così capita di acquistare cibi che non appartengono alle nostre abitudini quotidiane, ma che apportano una consistente quantità di calorie nella nostra dieta.
Considerando i vari pranzi, cene e delizie previsti dal Natale all’Epifania, non è difficile ritrovarsi a metà di Gennaio con 3 o 4 chili in più!
Festeggiare è sacrosanto, ma un po’ di attenzione in più non guasta, ed è fondamentale soprattutto per chi soffre di colesterolo alto o e in sovrappeso.
Un buon proposito è quello di rispettare, almeno nei giorni tra le festività, il nostro normale bilancio calorico.
Inoltre, è utile ricordare che mangiare 5 pasti al giorno, rispettando ovviamente il carico calorico quotidiano, ci aiuta a mantenere attivo il metabolismo.
Saltare i pasti più piccoli è infatti inutile e spesso deleterio: una colazione equilibrata è utile a riattivare il metabolismo dopo il digiuno della notte, mentre la merenda a metà pomeriggio fa sì che non si arrivi all’ora di cena con un appetito eccessivo.
Un altro consiglio è quello di aumentare l’attività fisica per consumare l’energia assunta in eccesso. Per esempio, aggiungere all’attività che si fa ogni giorno una camminata di 30 minuti ad una velocità moderata di circa 4 km orari, si può smaltire, al ritmo di 3 calorie al minuto, l’eccesso calorico assunto onorando le feste.

Una vita sana, insomma, non prevede alcuna rinuncia, ma si propone di evitare gli eccessi e di rispettare le esigenze e i limiti del proprio corpo.
Visita il blog di Nutrizione Pisano per trovare tante ricette gustose per le tue festività!

Sei ancora alla ricerca del tuo regalo di Natale?

Nutrizione Pisano ti propone un regalo di benessere, da donare a chi ami: un check up nutrizionale completo!

Il regalo si compone di:

  • Visita nutrizionale: per stimare la composizione corporea, il fabbisogno calorico ed i comportamenti alimentari del paziente;
  • Esame del Metabolismo: per conoscere lo stato di efficienza dell’organismo del paziente;
  • Dieta Personalizzata: una dieta su misura basata sull’attenta valutazione delle caratteristiche del paziente, che potrà così avvalersi di un piano alimentare equilibrato e completo, costruito appositamente per lui.
  • Dieta Detox: una guida utile per mantenere il proprio corpo sano e funzionale attraverso una dieta depurativa e disintossicante.

Se fai questo regalo entro il 21 Dicembre, potrai avere in omaggio uno sconto del 20% sulla tua visita nutrizionale.
Prenota adesso… e vieni a Gennaio!

Regalare un check up nutrizionale significa regalare un benessere quotidiano e duraturo!
Per info e prenotazioni: Tel. 3382356800 – 3406701831

Oggi consigliamo un menù light, gustoso e sfizioso, facile da digerire!
Salmone affumicato avvolto con mandorle, Philadelphia light, rucola e condito con una spruzzata di aceto di mele.
Una vera delizia, solo per veri intenditori!

Il salmone è ricco di grassi buoni polinsaturi della famiglia omega 3, le mandorle sono ricche di proteine e grassi della famiglia omega 6, mentre la rucola è ricca di minerali tra cui il ferro è abbondante.
Non si può chiedere di più!
Super consigliato agli sportivi e alle persone che praticano sollevamento pesi!