Focaccia integrale in padella con ripieno filante di verdure è un’idea perfetta per una cena sfiziosa e veloce, che saprà incontrare i gusti di tutti i vostri commensali.
Ecco una versione con mozzarella e zucchine, ma potete divertirvi a trovare nuove soluzioni con altre verdure e proporre di volta in volta nuove squisitezze.
Vediamo come prepararla.

Ingredienti:
– 150 gr farina integrale
– 90 ml acqua
– 10 ml olio evo
– 3 gr di sale
– 4 gr lievito istantaneo

Ripieno:
– 150 gr zucchine
– 100 gr mozzarella light

Preparazione
Per prima cosa lavare e tagliare le zucchine a fettine piuttosto sottili.
Cuocere in padella con un filo di olio evo, sale, spezie a piacere e un goccio di acqua, fino a farle ammorbidire.
Intanto mescolare farina, sale e lievito.
Aggiungere l’acqua tiepida e poi l’olio.
Impastare sino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
Coprire e fai riposare 10/15 minuti.
Dividere il panetto in due e stendere con un matterello sino ad ottenere due sfoglie sottili.
In una padella antiaderente e leggermente unta, trasferire una soglia di impasto che sarà la base della focaccia.
Farcire con le zucchine e la mozzarella, sovrapporre l’altra sfoglia e chiudere arricciando i bordi.
Cuocere, a fuoco medio basso e con coperchio, per 6/7 minuti.
Capovolgere la focaccia e proseguire la cottura per 5/6 minuti.

Il sorbetto al limone è una proposta deliziosa, fresca e dissetante quando comincia a fare caldo, perfetta come spuntino o come dessert.
Nutrizione Pisano vi propone una versione più leggera, da realizzare a casa!

INGREDIENTI (per 6 porzioni)
4 limoni grandi;
150 g zucchero;
300 ml acqua;
1 albume;

PROCEDIMENTO:
In un tegame fate bollire lo zucchero con l’acqua, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete la buccia grattugiata di un limone e fate cuocere per altri due minuti, sino a far bollire di nuovo. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Spremete i limoni e aggiungete il succo allo sciroppo. Filtrate e mettete in congelatore per quattro ore, poi mescolate nuovamente e aggiungete l’albume sbattuto.
Suddividete il composto in sei bicchierini e ponete in congelatore per altre quattro ore. Al momento di servire, guarnite con due foglioline di menta e un po’ di scorza di limone grattugiata.

Hai voglia di un weekend in spiaggia? Ecco una perfetta ricetta estiva, fresca e deliziosa, ottima per essere portata al sacco: insalata di farro con pollo, rucola, pomodorini e olive nere!

Ingredienti (2 porzioni):
– 150gr farro
– 260 gr di petto di pollo a fette
– 100 gr di rucola
– 100 gr pomodorini
– 7/8 olive nere
– sale e spezie a piacere
– due cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:
Cuocere il farro in abbondante acqua salata. Tagliare intanto il petto di pollo in strisce sottili. Cuocere in padella antiaderente con sale e spezie a piacere. Intanto tagliare a metà i pomodorini e sciacquare la rucola. Quando il farro sarà pronto scolare e far raffreddare. In una bowl/ciotola mescolare farro, pomodorini, rucola, pollo e olive. Aggiustare con sale e olio e impiattare.

La torta invisibile di zucchine è piatto perfetto per una cena vegetariana, sana e sfiziosa.
Ecco come prepararla:

Ingredienti:
– 500 gr zucchine
– 2 uova
– 80 gr fecola di patate/amido di mais
– 60 gr formaggio spalmabile light
– un cucchiaio di parmigiano
– 8 gr lievito istantaneo per preparazioni salate
– sale e spezie a piacere

Preparazione:
Lavare e tagliare a rondelle sottili, con l’aiuto di una mandolina, le zucchine.
Preparare la pastella mescolando le uova con il formaggio spalmabile light, la fecola di patate, sale e spezie a piacere e lievito.
Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e poi aggiungere le zucchine.
Amalgamare e trasferire in uno stampo (18-20 cm di diametro) foderato con carta da forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa.

La Cheesecake fit cocco e cioccolato è una colazione sana, fresca e sfiziosa, perfetta per iniziare la tua domenica!

Ecco come prepararla!

Ingredienti (2 porzioni)

Base:
– 5/6 biscotti secchi senza zuccheri aggiunti
– 20/30 ml latte/bevanda vegetale

Farcia:
– 180 gr yogurt greco bianco 0%
– 50 gr formaggio spalmabile light
– 20 gr eritritolo (o altro dolcificante ipocalorico a scelta)
– 8 gr cocco rapé

Copertura:
– 10 gr cacao amaro
– 30 ml latte/bevanda vegetale
– dolcificante ipocalorico liquido
– cocco rapé (per decorare)

Preparazione:
Tritate i biscotti e aggiungere il latte. Mescolare e trasferire il composto ottenuto nei bicchieri/coppette formando la base. Riporre in frigo e intanto preparare la farcia mescolando yogurt greco, formaggio spalmabili, eritritolo (o altro dolcificante ipocalorico a scelta) e cocco rapé. Aggiungi la farcia sulla base della cheesecake e riporre nuovamente in frigo. Realizzare poi la crema al cacao mescolando il cacao amaro con il latte e il dolcificante. Versare la crema al cacao sulla cheesecake, decorare con cocco rapé e mettere in frigo per almeno un paio di ore.

L’insalata di pasta integrale con gamberetti, zucchine e pomodorini è un pranzo sano, fresco e sfizioso, ideale per godersi le prime giornate estive con gusto!
Ecco come prepararla!

Ingredienti (2 porzioni)
– 140 gr pasta integrale
– 250 gr zucchine
– 10 pomodorini
– 250 gr gamberetti (freschino surgelati)
– sale e pepe q.b.
– scorza di limone q.b.
– olio extravergine di oliva q.b.
– uno spicchio di aglio

Preparazione:
Iniziare lavando e tagliando le zucchine a cubetti e i pomodorini a metà.
Cuocere le verdure con un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio in padella antiaderente e a fuoco medio.
Aggiungere un mezzo bicchiere di acqua, un po’ di sale e spezie a piacere e far cuocere fino a che le verdure non si saranno ammorbidite (se necessario aggiungere un altro goccio di acqua).
Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Quando le verdure saranno cotte aggiungere i gamberetti e lasciar cuocere per qualche minuto. Aggiustare di sale e pepe e far raffreddare.
Quando la pasta sarà pronta, raffreddarla passandola sotto acqua fredda per qualche secondo. Aggiungere alla pasta il condimento di verdure e gamberetti, scorza di limone e un goccio di olio extravergine di oliva.