La salute e l’efficienza dell’uomo dipendono in gran parte dall’alimentazione, che contribuisce a costruire, rigenerare, mantenere il corpo e a fornire l’energia indispensabile al buon funzionamento dell’organismo. Mangiare troppo e in maniera non corretta può causare sovrappeso, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, diabete, e quindi aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori. Una alimentazione corretta ed equilibrata, sullo stile […]

Nel nostro piccolo, fare attenzione ai prodotti alimentari che acquistiamo e limitare il consumo di carne è un gesto importante che può ridurre l’impatto ambientale, incidendo su diversi fattori. Il settore agricolo è responsabile di circa un quarto delle emissioni globali di gas serra, delle quali oltre il 60% provengono dalla produzione, ormai sempre più intensiva, […]

L’insonnia è un disturbo che riguarda il sonno e si manifesta con la diminuzione della quantità o qualità dello stesso. I fattori che innescano l’insonnia non sono sempre chiari, tuttavia il disturbo è spesso associato a: stress psicologico , disturbi di ansia e depressione; ambiente non adatto al sonno (es. letto scomodo, stanza troppo illuminata, rumorosa, calda o fredda, etc.); cambiamenti di stagione (modificazione del fotoperiodo); jet-lag ; […]

Caldo e stanchezza vanno spesso a braccetto. In estate, pur godendoci le giornate più lunghe, all’aria aperta, in cui si possono fare più attività, molti di noi accusano un drastico calo di energie. Soprattutto quando il caldo diventa intenso, si ha la sensazione di andare a rallentatore, di non rendere quanto dovremmo e di avere la […]

Sette italiani su dieci soffrono di disturbi digestivi. Non sono soltanto patologie come gastrite o ulcere a creare questi problemi, ma anche l’eccesso di cibo, abitudini alimentari scorrette e fattori psicologici. Nello specifico, i fattori più comuni possono essere: cattive abitudini alimentari e stile di vita scorretto patologie gastrointestinali (gastrite, ulcera duodenale, sindrome del colon irritabile) farmaci […]

Il movimento all’aria aperta è un toccasana per il corpo e per la mente. L’attività fisica contribuisce a prevenire e a tenere sotto controllo diverse malattie tra cui diabete, patologie cardiovascolari, patologie muscolo-scheletriche e tumori. Grazie all’aumento della produzione di endorfine, favorisce anche il benessere psico-fisico, migliorando l’umore. Tutti questi benefici risultano incrementati, se l’esercizio […]

Il finocchio ha pochissime calorie, adattandosi in maniera ottimale ad essere utilizzato come “spezza-fame” nelle diete ipocaloriche. Ha, infatti, un bassissimo contenuto calorico: 100 grammi di finocchi contengono approssimativamente 31 calorie. È composto prevalentemente da acqua (circa il 90%), contiene inoltre una buona quantità di minerali come calcio e fosforo, utili per rinforzare le ossa […]

Quando si alzano le temperature, spesso cala l’appetito ed è dunque importante curare l’alimentazione in maniera particolare. È facile cadere vittime di carenze nutrizionali e di spossatezza, dovuta alla mancata assunzione dei nutrienti fondamentali per il nostro corpo. In un periodo come questo, è quindi importantissimo riuscire a mangiare in maniera sana adottando una dieta […]

I legumi sono fondamentali per avere un’alimentazione completa e variegata. In cucina sono un alimento versatile, che si presta a tantissimi tipi diversi di preparazioni. Tra i benefici più importanti troviamo un elevato contenuto di fibra alimentare, sia di quella insolubile che facilita lo svuotamento dell’intestino (sono ottimi per chi soffre, ad esempio, di stipsi), sia di quella solubile che rallenta l’assorbimento […]