Se hai curato bene la tua nutrizione durante la settimana, questo è il momento per viziarsi un po’!
La proposta di oggi è un gustoso semi freddo mandorlato!

INGREDIENTI (per 8/10 semifreddi)

  • 200 gr di mandorlato duro di Cologna Veneta
  • 200 ml di panna liquida da montare
  • 2 uova
  • 80 gr di zucchero
  • 40 gr di gocce di cioccolato fondente

Frantumate il mandorlato per ridurlo in pezzi più piccoli, dopodiché mettete in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero e mescolate unendo anche il mandorlato sbriciolato. Nel frattempo montate a neve gli albumi con le fruste elettriche e, una volta che avranno raggiunto il giusto volume, uniteli al composto aiutandovi con una spatola in silicone o un cucchiaio di legno, questo per evitare di usare utensili in alluminio che essendo troppo freddi rischierebbero di smontare le chiare e renderle liquide. Montate la panna e unitela alle gocce di cioccolato al composto, mescolate lentamente per amalgamare bene il tutto. Versate il composto negli stampini in silicone, coprite con della pellicola e ponete in freezer per almeno 6/8 ore. Togliete dal freezer 5 minuti prima di servire. Servite in un piattino e spolverate con del cacao amaro.

Dolce domenica!

Un’idea leggera e gustosa per il tuo lunedì detox: scarole con baccalà!

Una ricetta detox fresca e gustosa, per iniziare la settimana con il piede giusto!
Foglie di spinaci con gorgonzola, pera, noci e miele.

Per il tuo lunedì detox: prova un’insalata ricca di colore e gusto con mais, olive verdi, pomodori e verdure grigliate!

Per questa domenica, Nutrizione Pisano propone un piatto da veri gourmet, un connubio delizioso tra l’aromatico riso venere e il sapore corposo dei polipetti alla luciana!

Ingredienti per 4 persone

  • 1/2 kg di riso venere
  • Polipetti
  • 1/2 kg di olive nere di gaeta
  • 1/2 kg di pomodorini in scatola
  • Olio evo
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Peperoncino

Procedimento
Per prima cosa, bollire il riso in acqua salata per una quarantina di minuti.
Soffriggete poi l’aglio e il peperoncino in 5 cucchiai di olio, mettete la metà delle olive denocciolate e poi i pomodori.
Appena il sugo inizia a bollire, calate i polipetti.
Fate cuocere per circa 20 min.
Scolate quindi il riso, conditelo con olio e prezzemolo tritato, e poggiatevi sopra i polipetti con un po’ del suo sughetto accompagnando con le olive.

Buon appetito!

Un piatto caldo per deliziare questi giorni piovosi di Maggio!

Ceci con passato di maruzzelle e crostini di pane!

Spaghettone integrale con aglio olio pepe e tartufo con spruzzata di taleggio, tutto servito su crosta di pane cafone

Nutrizione Pisano ti augura una dolcissima domenica con questa speciale ricetta da gustare!
😋 Sbriciolata con ricotta magra a pasta fine con poco cioccolato fondente!

INGREDIENTI:

  • 400 gr di farina integrale,
  • 20 g fruttosio,
  •  100 gr yogurt magro,
  • poco olio,
  • 1 uovo,
  • 8 gr di lievito per dolci, 
  • 1/2 cucchiaio di zucchero integrale di canna,
  • 200g ricotta magra
  • 100 ml di latte,
  • 1 tuorlo,
  • 30 g zucchero integrale di canna,
  • un cucchiaio scarso di fecola e uno di farina (entrambi circa da 8 gr )

PREPARAZIONE

Si comincia preparando prima di tutto la pasta frolla: mescolate la farina con il fruttosio e il lievito. Quando saranno ben uniti tutti gli ingredienti secchi unite yogurt e olio fino a formare un impasto sbriciolato. Aggiungete l’uovo e e impastate ancora, facendo attenzione a mantenere il composto a briciole. Coprite la pasta coperta con un canovaccio o con della pellicola in frigo per circa 30 minuti.

Nell’attesa preparate la crema. Scaldate il latte in un pentolino con una puntina di fecola, facendo attenzione a non portare a ebollizione. In un altro pentolino fuori dal fuoco mescolate zucchero di canna integrale, fecola, farina e il tuorlo. Aggiungete al latte bollente. Ponete su fuoco basso e sempre mescolando cuocete fino a che la crema non si sarà addensata. Appena pronta, ponete il pentolino con la crema in acqua fredda. Mettete la crema pasticcera in un piatto fondo e copritela, facendola aderire bene, con della pellicola trasparente. Mettete la crema in frigorifero a riposare.

Riprendete la frolla dal frigo. Utilizzate all’inizio solo una parte di questa e sbriciolatela sul fondo di una tortiera di 24 cm oleata . A questo punto tirate fuori la crema dal frigo e unite la ricotta. Amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio.

Versatelo sul fondo di sbriciolata e livellate bene.

Infornate a 180 °C per circa 45 minuti. Vi renderete conto della cottura quando la sbriciolata light on sarà diventata ben dorata.

Guarnite con cioccolato fondente e… Buon appetito!

Un’idea fresca e gustosa per il tuo lunedì detox: insalata di cetrioli e finocchi con brezza di mare tagliata a piccoli filati di maruzzelle e calamari. Per il condimento, usa il limone e poche gocce di aceto.

Buon inizio settimana da Nutrizione Pisano.

Per mantenerci leggeri ma con gusto, dopo il weekend, ecco un’ottima ricetta detox per pranzo, con farro, tonno e grana!

Semplice, veloce e gustosa!

Buon inizio settimana, da Nutrizione Pisano.