Dieta personalizzata, come tornare in forma in maniera sana e senza troppi sacrifici!

Controllare adeguatamente la propria alimentazione è uno dei fattori più importanti per la nostra salute, insieme ad una buona attività fisica.
La soluzione ideale è seguire una dieta sana ed equilibrata, che aiuti a rendere i pasti meno disordinati e molto più ricchi di tutte quelle sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno per stare bene.
Oggi, il termine dieta assume spesso una sfumatura negativa, in quanto è di frequente associato ai concetti di “rinuncia”, di “sacrificio” e di “restrizione”. Si tratta di un mito che va assolutamente sfatato!
A creare questa credenza, errata e per di più dannosa, sono le ben note diete “fai da te”, ovvero diete create e seguite da chi non ha basi di studio sufficienti per poter determinare un programma alimentare sano ed equilibrato.
Ogni dieta, infatti, deve essere personalizzata, e realizzata tenendo in considerazione stile di vita, abitudini e gusti personali del paziente: tutti fattori che solo una figura professionale e preparata può analizzare nel modo migliore. Solo uno specialista, infatti, può determinare il piano alimentare più adatto sulla base delle informazioni che egli è in grado di leggere dall’analisi dello stato di partenza del paziente, e da questo creare una dieta su misura che limita al minimo i sacrifici.
Affidarsi ad uno specialista, quindi, permette non solo di mantenersi in salute e di ritrovare il proprio peso ideale, ma anche di farlo senza troppe rinunce!
Con una dieta personalizzata, inoltre, risultati e soddisfazioni arriveranno prima e con maggiore evidenza. In questo modo, il paziente non sarà stufo e demotivato da tanti sacrifici senza risultati notevoli, ma sarà invece incoraggiato a proseguire nel suo impegno con se stesso.
Prenota la tua dieta personalizzata ora: rivolgiti a Nutrizione Pisano

Molti non sanno che un piatto ricco di alimenti di diversi colori non è solo bello da vedere, ma anche ottimo per la salute.

Le sostanze che danno il colore a frutta e verdura, infatti, sono le stesse sostanze che posso essere utili al nostro organismo nella prevenzione di diverse malattie e disturbi. Si tratta infatti di composti antiossidanti e antinfiammatori, come i polifenoli, che agiscono su metabolismo e sistema immunitario, creando così l’azione protettiva che ci aiuta a tenere lontano la cattiva salute.
L’ideale sarebbe quindi mangiare, nel corso di una settimana, alimenti con quasi tutti i colori disponibili in natura, in almeno cinque porzioni al giorno: è il concetto su cui si basa la Dieta Arcobaleno.
La Dieta Arcobaleno è un regime alimentare che consiste nel variare la dieta dal punto di vista dei colori, ed è incentrata su frutta e verdura di stagione.
Grazie al regolare apporto di frutta, verdura e aromi di diversi colori, possiamo prevenire malattie cardiovascolari, disturbi legati all’invecchiamento, fino a diversi tumori. Nello specifico, ad ogni pigmento corrisponde un particolare beneficio:

  • Verde:

Vegetali di colore verde quali lattuga, prezzemolo, broccoli, carciofi, cetrioli e capperi, contengono clorofilla, carotenoidi, magnesio e acido folico e, in alcuni casi, anche vitamina C. Tali sostanze offrono protezione alle coronarie e sono utili alla prevenzione dei tumori. Mentre il magnesio favorisce la sintesi di carboidrati e proteine, agisce sulla pressione sanguigna e migliora l’assorbimento di calcio, i carotenoidi contrastano l’invecchiamento e l’acido folico previene malformazioni del feto quali la spina bifida.

  • Rosso:

Sono alimenti con elevate quantità di licopene e antocianine. Il primo previene forme tumorali importanti, come quelle alla prostata per l’uomo ed alle ovaie o al seno per la donna; i secondi proteggono i vasi sanguigni, contribuendo all’eliminazione del colesterolo cattivo e alla prevenzione dei trombi.
Si tratta di alimenti quali pomodori, fragole, peperoni e angurie, particolarmente utili in estate, quando si perdono molti liquidi.

  • Blu e Viola:

Ricchi di minerali, gli alimenti blu e viola quali uva, melanzane, barbabietole e radicchio contengono potassio, ferro e magnesio, carotenoidi, e antociani.  Offrono un’azione protettiva ai capillari, prevengono alcune forme tumorali e contrastano l’eccesso di colesterolo e l’aggregazione delle piastrine, difendendo quindi dall’ictus.

  • Bianco:

Gli alimenti bianchi come aglio, cipolla, funghi, mele e patate contengono ferro, potassio, flavonoidi, zolfo, quercetina, isotiocianati e selenio. Essi rafforzano le ossa, proteggono i polmoni e difendono dai batteri; inoltre, fluidificano il sangue e proteggono da ipertensione e anemia. Sono anche potenti antiossidanti.

  • Arancione:

Albicocche, arance, carote, peperoni, zucca: alimenti di questo tipo si possono trovare in tutte le stagioni e sono ricchi di bioflavonoidi e di betacarotene, precursore della vitamina A, che interviene nella riproduzione, nella crescita e nel preservare la salute dei tessuti. Molti contengono anche la vitamina C, che contrasta efficacemente i radicali liberi dell’ossigeno con una funzione anti invecchiamento e interviene attivamente nella formazione del collagene.

Oggi, purtroppo, l’impoverimento dei terreni di coltura ed alcuni sistemi di conservazione possono ridurre l’efficacia di tali sostanze, per cui è sempre preferibile scegliere vegetali coltivati secondo criteri biologici.

Freschi, gustosi, ma anche alleati di bellezza e benessere: ecco i prodotti giusti per tornare in forma con gusto.
Stare in forma è importante in ogni periodo dell’anno, ma spesso è con l’arrivo dell’estate che si ha una maggiore attenzione alla propria linea. In vista della prova costume, si cerca di correre ai ripari, spesso affidandosi a diete raffazzonate e per nulla equilibrate, che hanno il solo risultato di creare più disagi.
Mangiare troppo poco o addirittura saltare i pasti nel tentativo di perdere più peso possibile prima delle vacanze, è un sacrificio inutile e dannoso: tale regime alimentare può portare a carenze di vitamine e minerali necessari per una buona salute, e possono addirittura inficiare il nostro umore, creando notevoli condizioni di stress.
Se desideri giungere in forma alla prova costume, non c’è alcun bisogno di diete punitive. I pasti devono essere completi e regolari, ma soprattutto sani ed equilibrati. Il consiglio migliore è sempre quello di affidarsi ad un nutrizionista, che sappia definire una dieta corretta e personalizzata, sulla base delle proprie caratteristiche e dei risultati che si intende raggiungere.
Nel frattempo, tuttavia, è utile conoscere quali possono essere gli alimenti alleati di una dieta leggera e sana, che possono aiutarti a raggiungere una linea migliore ma senza rinunciare al gusto.
  •  Anguria: il frutto sinonimo dell’estate, ipocalorico e costituito per il 90% da acqua. È ideale per la tua dieta estiva, in quanto rappresenta un’ottima fonte di idratazione, ma anche di importanti minerali quali potassio e Vitamina C. Ideale per una fresca merenda estiva
  • Zucchine: si tratta di un ortaggio tipicamente estivo, particolarmente digeribile e molto versatile in cucina: sono infatti protagoniste di tantissimi piatti leggeri e fantasiosi, con cui potrai deliziare le tue giornate estive.
  • Pomodoro: ricco di vitamina C e licopene, dalla grande azione antiossidante e antitumorale. Usalo per arricchire le tue insalate.
  • Farro: cereale ricco di vitamine del gruppo B e di fibre, da gustare in insalatoni freddi, veloci e pratici da preparare.
  • Avocado: un frutto speciale, povero di zuccheri e ricco di grassi monosaturi, che hanno ottime proprietà per la salute cardiovascolare. Aggiungilo a cubetti nelle tue insalate o utilizzalo per preparare salse con cui accompagnare le verdure. Il tuo organismo ( e il tuo palato) ti ringrazieranno!
Pronti a tornare in forma con gusto?
Se desideri saperne di più o dire addio ai chili di troppo, prenota un checkup gratuito e crea la tua dieta personalizzata con il dott. Giuseppe Pisano!