Dott. Giuseppe Pisano
Nutrizionista
Specializzazione in Patologia Clinica e Scienze dell’Alimentazione
P.iva 07379561215
Iscr. Ordine. 067057
____
Informativa sulla privacy
Si consiglia:
Contatti
Tel: 338 2356800 – 340 6701831 – 328 5866073
info@nutrizionepisano.com
Studi
Via Enrico Pessina, 15 – NA
Via Scarlatti, 105 Vomero – NA
Via Giovanni Antonio Campano, 38 – Chiaiano – NA
Via Necropoli, 16 Caivano – NA
Via Nabucco, 14 – NA

La consulenza gratuita consiste in un incontro conoscitivo di circa 15 minuti.
I benefici delle noci.
Le noci sono preziose alleate della nostra salute grazie alla loro azione antiossidante, anti-colesterolo e di prevenzione nei confronti delle malattie cardiache. Sono innanzitutto ricche di sali minerali (magnesio, potassio, ferro e calcio), vitamine (soprattutto vitamina E, acido folico e vitamine del gruppo B) e proteine. Contengono, inoltre, grassi “buoni”, ovvero gli acidi grassi omega 3, che aiutano ad abbassare il livello […]
Intolleranze alimentari
L’ intolleranza alimentare è uno de disturbi più comuni legati al cibo. Quelle enzimatiche sono determinate dall’incapacità, per difetti congeniti, di metabolizzare alcune sostanze presenti nell’organismo. L’intolleranza enzimatica più frequente è quella al lattosio, una sostanza contenuta nel latte; un altro esempio di intolleranza dovuta alla carenza di un enzima è il favismo. Le intolleranze […]
I benefici delle tisane fatte in casa.
Nei mesi autunnali bere una bella tisana, soprattutto la sera prima di andare a dormire, è davvero molto piacevole. Tra le tantissime alternative che abbiamo a disposizione, le più adatte sono quelle che ci aiutano ad aumentare le difese immunitarie. Solitamente contengono spezie e miscele di frutta: le proprietà antibatteriche, fornite da questi ingredienti, aiutano infatti […]
I benefici dell’uva.
L’uva è uno dei frutti che meglio rappresenta l’immagine dell’autunno. Questo frutto è capace di portare numerosi benefici per la salute: tratta la costipazione, l’indigestione, la stanchezza, i disturbi renali, la degenerazione maculare e la prevenzione della cataratta. L’uva è ricca di vitamine A, C, B6 e folati oltre a minerali essenziali come potassio, calcio, […]
Come difenderci dall’autunno attraverso l’alimentazione
Con l’arrivo dell’autunno il nostro organismo risente dei cambiamenti in atto: aumenta l’umidità, diminuiscono le temperature e le giornate si accorciano, ciò porta un senso di malessere generale. Il nostro corpo prova ad adattarsi a questa nuova condizione cercando di produrre la quantità giusta di ormoni che regolano il ritmo sonno-veglia, la fame e l’umore. Con la […]
Settembre: come riprendere correttamente l’attività fisica.
Ripreso il ritmo del lavoro, dopo le ferie si comincia nuovamente a pensare a riprendere anche l’attività fisica. Questo perché, la maggior parte delle persone, durante il periodo estivo, tende ad abbandonare qualsiasi esercizio fisico. Il segreto per riprendere l’attività fisica sta nella gradualità: non si deve, nella maniera più assoluta, sforzare e stressare il […]
Uno stile di vita sano migliora la tua fertilità!
Lo sapevi? Tra i numerosi fattori che incidono sulla predisposizione alla gravidanza, lo stile di vita è tra i più importanti. Non si tratta solo di evitare fumo e alcolici, né di bandire semplicemente patatine fritte e dolci. È fondamentale un impegno a modificare attivamente la propria alimentazione. Certo l’alimentazione non può far nulla dinanzi […]
La dieta estiva per chi soffre di colon irritabile.
Il periodo estivo, oltre a dare la possibilità di rilassarsi maggiormente rispetto all’inverno, offre molte occasioni, a chi convive con la sindrome del colon irritabile, per variare la dieta, mangiare frutta e verdura di stagione ed evitare quei cibi che innescano i tipici sintomi dell’intestino irritabile, come dolori e crampi addominali, costipazione, diarrea o stitichezza. L’alimentazione per rilassare la […]
L’influenza del profilo metabolico sul dimagrimento.
Il profilo metabolico varia per ognuno di noi. Per questo motivo, si può osservare come due persone possono reagire in maniera differente allo stesso regime alimentare. Nessuna dieta, infatti, può essere considerata efficace senza un adeguato studio specifico della persona che si appresta ad affrontarla. A conferma di ciò, una ricerca pubblicata sulla rivista «Diabetes», […]