,

Settembre: come riprendere correttamente l’attività fisica.

Ripreso il ritmo del lavoro, dopo le ferie si comincia nuovamente a pensare a riprendere anche l’attività fisica. Questo perché, la maggior parte delle persone, durante il periodo estivo, tende ad abbandonare qualsiasi esercizio fisico.

Il segreto per riprendere l’attività fisica sta nella gradualità: non si deve, nella maniera più assoluta, sforzare e stressare il corpo eseguendo subito esercizi intensi che possono risultare troppo pesanti, ma iniziare ad allenarsi seguendo un programma graduale, abituando così il fisico senza traumi.

E’ importante, soprattutto in questa fase, essere seguiti da un istruttore che, con competenza realizzi un programma studiato appositamente per te. Che tenga conto del tuo stato di allenamento e soprattutto della tua motivazione a fare movimento.

Tuttavia ci sono delle regole generali che possono aiutarvi a riprendere l’attività fisica senza nel modo più sicuro:

  • Ricordatevi sempre che per aumentare la massa muscolare e per dimagrire è importante un buon piano di allenamento ma è anche indispensabile seguire una sana e corretta dieta alimentare. Il consiglio è quindi quello di attuare un piano alimentare adatto al raggiungimento del vostro obiettivo;
  • il riscaldamento, si sa, è importantissimo prima di ogni seduta di allenamento. Questo perché aiuta a prevenire dolori, strappi muscolari ecc. È bene dedicare almeno 5-10 minuti al riscaldamento;
  • soprattutto in questa fase iniziale di ripresa, prediligete allenamenti leggeri, così da abituare il vostro corpo a questa routine;
  • scegliete un abbigliamento comodo, un bel paio di scarpe idonee e optando per il metodo “a cipolla” per contrastare gli sbalzi di caldo e freddo tipici di quando si fa esercizio fisico;
  • in palestra è necessario avere con sé almeno a 2 litri di acqua. No ad altre inutili tipologie di bevande, se non quelle a base di sali minerali;
  • evitate allenamenti troppo lunghi, per non affaticare troppo il corpo, 60 o 90 minuti sono più che sufficienti;
  • non è necessario allenarsi tutti i giorni. Il vostro corpo ha bisogno di riposo e recupero;
  • includete qualche esercizio di stretching dopo ogni allenamento, poiché sono molto utili per sciogliere i muscoli;
  • evitate di andare in palestra a digiuno. Prima del vostro allenamento mangiate proteine e carboidrati con basso indice glicemico. Subito dopo l’allenamento è, invece, importante assumere proteine e carboidrati ad alto indice glicemico.