Per una merenda o una colazione diversa dal solito, Nutrizione Pisano propone Syrniki, frittelle dolci della tradizione russa!

Ecco come prepararle:

Ingredienti;
– 250 gr ricotta
– ⁠un tuorlo
– ⁠50 gr zucchero/eritritolo
– ⁠40 gr farina
– ⁠20 gr cioccolato fondente
– ⁠frutta fresca (per accompagnare le frittelle)

Preparazione

Schiacciare la ricotta e poi aggiungere lo zucchero e il tuorlo d’uovo.
Mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare quindi le frittelle con le mani.
Mettere al centro un cubetto di cioccolato fondente, chiudere, formare una pallina e con l‘aiuto di un po’ di farina e un bicchiere formare le frittelle.
Cuocere in padella antiaderente e con un filo di olio di semi.
I primi 4/5 minuti di cottura con coperchio, poi capovolgere e proseguire per altri 4/5 minuti la cottura.
Servire i syrniki spolverando con zucchero a velo e accompagnando con frutta a piacere e/o salse/yogurt.

La stella di sfoglia, stracchino, spinaci e noci è l’antipasto perfetto per queste feste! Coreografico e delizioso, stupira senza dubbio i tuoi ospiti!

Ingredienti:
– 2 rotoli di pasta sfoglia
– ⁠200 gr stracchino
– ⁠120 gr spinaci cotti
– ⁠2/3 cucchiai di parmigiano/altro formaggio grattugiato a piacere
– ⁠15/20 gr noci
– ⁠sale e pepe q.b.
– ⁠uovo (per spennellare)
– ⁠semini misti

Preparazione

Preparare per prima cosa il ripieno mescolando stracchino, spinaci (ben strizzati), formaggio grattugiato, sale e pepe.
Aprire i rotoli di pasta sfoglia e su uno stendere tutto il ripieno lasciando liberi i bordi.
Aggiungere anche le noci e coprire con l’altro rotolo di pasta sfoglia.
Sigillare i bordi e posizionare al centro delle sfoglie una ciotola.
Tagliare quindi in 16 spicchi la parte esterna e arrotolare ogni spicchio su se stesso.
Unide infine gli spicchi due a due.
Trasferire la stella di sfoglia su una teglia foderata con carta da forno e spennellare la superficie con l’uovo.
Aggiungere poi i semini e infornare.
Cuocere a 180 per circa 30/35 minuti (i primi 10 minuti nella parte bassa del forno e poi il resto della cottura nella parte media).

Il salame di cioccolato è un dolce goloso e leggero, perfetto per queste feste! Semplice da preparare e amato da grandi e piccini.

Ingredienti:
– 220 gr biscotti secchi (integrali/senza zuccheri aggiunti(
– ⁠60 ml bevanda vegetale
– ⁠90 gr cioccolato fondente 90%
– ⁠20/30 gr frutta secca a piacere

Preparazione
Tritate grossolanamente la frutta secca e il cioccolato.
Sciogliere quest’ultimo con il latte vegetale caldo.
Aggiungere poi biscotti tritati e frutta secca.
Mescolare e trasferire il composto su un foglio di carta da forno.
Conferire al composto la forma del tipico salame arrotolandolo nella carta da forno e chiudendo i lati a caramella.
Tenere in frigo per almeno 2/3 ore.
Spolvera cacao amaro per decorare.

Per un dolce o una merenda sfiziosa, facile da preparare, Nutrizione Pisano propone: mela cotta Ripiena! Perfetta per le fredde giornate invernali!

Ingredienti:
– 2 mele
– 4/5 noci/nocciole
– 4/5 mandorle
– 15 gr cioccolato fondente 75%
– un cucchiaio di latte
– un cucchiaio di fiocchi di avena
– cannella
– aroma vaniglia

Preparazione

Lavare e tagliare le mele nella parte superiore.
Scavare la mela rimuovendo l’interno.
Mettere l’interno della mela da parte e privarlo dei semi.
Tritare la frutta secca e il cioccolato fondente.
Aggiungere quindi la granella di frutta secca e il cioccolato tritato all’interno delle mele messo da parte precedentemente.
Aggiungere poi cannella, un cucchiaio di latte e uno di fiocchi di avena e mescolare (potete aggiungere anche cocco rapé o uvetta).
Riempire la mela con il composto ottenuto.
Prima di chiudere la mela aggiungere una spolverata di zucchero di canna o eritritolo e un fiocchetto di burro (passaggi opzionali).
Chiudere la
Mela con la parte superiore e cuocere in friggitrice ad aria a 170 per 12/15 minuti o in forno a 180 per 20 minuti.