Vivere meglio e più a lungo con la Dieta Antiage
Tutti sappiamo che un’ alimentazione equilibrata e una regolare attività fisica sono la chiave del benessere sin dai primi anni di vita. Vivere bene e a lungo non è solo questione di ridurre o eliminare lo stress e le cattive abitudini, ma anche alimentarsi in modo corretto per permettere al nostro corpo e alla nostra mente di dare il meglio. Oggi parliamo della dieta antiage, un tipo di dieta che mira a rallentare l’invecchiamento cellulare e quindi anche quello del nostro corpo.
Che cos’è la dieta antiage?
La dieta antiage è un tipo di alimentazione che prevede un ridotto consumo di alcuni alimenti che favoriscono l’invecchiamento; contemporaneamente, prevede un alto consumo di tutti quegli alimenti, che contengono nutrienti specifici utili a combattere l’invecchiamento, attraverso due azioni principali:
- Tenere sotto controllo i meccanismi ormonali che innescano l’innalzamento del cortisolo (l’ormone dello stress)
- Contrastare l’ossidazione delle strutture cellulari da parte dei radicali liberi
La dieta antiage deve essere ricca di antiossidanti (come la vitamina A, C, ed E) che bloccano i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce. Ad esempio, i cereali integrali costituiscono un’ottima fonte di vitamina E.
Il pesce, soprattutto se azzurro, e la frutta secca, specialmente le noci, contrastano l’invecchiamento perchè sono ricchi di omega3 che fungono da antinfiammatori naturali.
La dieta antiage richiede l’assunzione di meno alimenti di origine animale, che apportano acidi grassi e colesterolo, a favore invece degli alimenti di origine vegetale, che contengono invece molecole antiossidanti ed antinfiammatorie. Alcol e caffè non aiutano a idratare di certo l’organismo, quindi sono meglio l’acqua naturale, le tisane e il tè verde.
Come seguire una dieta antiage
Se la dieta antiage ti interessa, è importante rivolgerti ad un nutrizionista, che saprà fornirti una dieta personalizzata, basata sulle tue caratteristiche specifiche e che comprenda tutti gli alimenti fondamentali per il benessere individuale. Inoltre, è importante ricordare che la dieta antiaging può essere realmente efficace se affiancata anche da un regolare movimento fisico che aiuta ad eliminare le tossine. I risultati sono evidenti, una pelle più idratata e pura, senza segni di stress ossidativo, affaticamento e invecchiamento precoce!
Vuoi maggiori informazioni sulla dieta anti age? Ti interessa ricevere un consulto per intraprendere un percorso personalizzato?