, ,

Influenza stagionale: i rimedi naturali.

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, si presentano anche i primi virus influenzali, che colpiscono indifferentemente tutte le fasce d’età.

I veicoli di trasmissione possono essere rappresentati dai gesti più comuni come uno starnuto, o un colpo di tosse, in quanto i virus trovano il loro habitat ideale nella saliva. Anche le mani possono essere un mezzo di trasmissione poiché possono toccare oggetti contagiati ed è facile che vengano a contatto con le porte d’ingresso dell’organismo, ovvero viso, naso e bocca.

Oltre alla vaccinazione, il modo migliore per prevenire l’influenza è dato certamente dallo stile di vita e dalla corretta ed equilibrata alimentazione, unita ad una buona igiene, che consiste, tra le altre cose, nel lavarsi le mani frequentemente.

Tra gli alimenti più indicati per contrastare i virus influenzali troviamo:
⦁ lo zenzero, che ha la funzione di scomporre l’accumulo di tossine per ridurre il rischio di qualsiasi tipo di infezione. Inoltre, consumare il tè allo zenzero contribuisce ad alleviare dolori alla gola e a diminuire i sintomi complessivamente, perché i suoi agenti disintossicanti sono particolarmente efficaci nei polmoni e nei seni nasali;
⦁ il ribes nero, ricco di vitamina C e antiossidanti che aiutano ad alleviare i dolori influenzali;
⦁ il pesce, un’ottima fonte di nutrienti e soprattutto di vitamina B12, nota per la capacità di rafforzare il sistema immunitario;
⦁ l’aglio, che stimola la produzione di “batteri buoni” nel colon e nel resto del sistema digestivo, limitando il rischio di ammalarsi;
⦁ il cavolo, una delle verdure più sane e particolarmente indicata per la prevenzione dell’influenza. Disintossica il fegato al fine di agevolare il suo lavoro di produzione delle cellule che potenziano le difese immunitarie. Inoltre anche i nutrienti presenti nel cavolo possono aiutare a combattere le infezioni.

Per maggiori informazioni richiedi una consulenza con il Dott. Giuseppe Pisano!
☎ 3382356800 – 3406701831