I benefici del nuoto.
Il nuoto praticato regolarmente è ideale per mantenerti in buona salute.
È un ottimo allenamento, in quanto coinvolge diversi gruppi muscolari e, in più, allena il sistema cardiovascolare e quello respiratorio.
Proprio grazie ai benefici che apporta al cuore, questo sport è raccomandato anche a chi ha già subito un infarto. Quali sono i benefici del nuoto?
- La frequenza cardiaca è più bassa a riposo.
- La pressione è più bassa.
Grazie ad una pratica regolare, la potenza del cuore aumenta e il rischio di insorgenza di alcune malattie cardiovascolari si riduce.
È ottimo per chi è in sovrappeso perché, nonostante i chili, il carico sulle articolazioni è quasi nullo.
Il nuoto è anche uno degli sport più efficaci per migliorare la circolazione delle gambe. In più la pressione dell’acqua ha un effetto drenante ed è ottima per la cellulite.
I risultati di un buon allenamento basato sul nuoto, non si notano solo alle gambe: modella le spalle, la schiena, gli addominali e le braccia, migliora il tono muscolare e la mobilità delle articolazioni, riducendo il rischio di artrosi.
Il consumo calorico è vario perché dipende da diversi fattori come la distanza percorsa, lo stile, l’intensità e soprattutto il peso del nuotatore.
Ma, una volta, allenati, i muscoli bruceranno più calorie anche a riposo, perché l’attività sportiva migliora il metabolismo durante e dopo lo sforzo.
Quindi il nuoto da solo non ti fa dimagrire ma è essenziale al controllo del peso.
Inoltre, i benefici si possono notare anche a livello della salute mentale.
Se soffri di insonnia, il nuoto è un alleato per dormire meglio e migliorare, così, anche l’equilibrio psicologico.
Per sapere come inserire correttamente questa attività nella tua routine, adattandola quindi alle tue esigenze, contatta il Dott. Giuseppe Pisano!