, ,

Ritornare in forma dopo le feste: si parte da una sana alimentazione.

Cene, aperitivi e abbuffate in famiglia rappresentano un must durante le festività natalizie.
Sono tantissime, infatti, le occasioni che si presentano in questo periodo, che mettono alla prova il nostro desiderio di mantenere la linea.

A Gennaio arriva quindi il momento di fare i conti con la bilancia.
Innanzitutto, non bisogna essere troppo severi con se stessi: mettere su qualche chilo di troppo è molto frequente, l’importante è ritornare in carreggiata dopo le feste.

Il concetto di dieta viene spesso distorto nell’immaginario comune, poiché viene vista come una sorta di privazione del piacere del cibo, o nei casi più estremi viene associata al digiuno.

Tuttavia, seguire una dieta non vuol dire affatto questo, ma vuol dire seguire un regime alimentare sano, equilibrato e che soddisfi pienamente tutti i bisogni nutrizionali del nostro organismo.

Il segreto è quindi assumere la giusta dose di alimenti sani, contenenti il quantitativo di nutrienti appropriato.

Ci sono delle semplici regole generali che possono aiutarci a raggiungere il nostro obbiettivo.

Innanzitutto l’alimentazione dovrà essere varia e bilanciata.
I macronutrienti devono essere distribuiti attraverso i tre pasti fondamentali, composti da colazione, pranzo, cena e, se necessario, è bene aggiungere i due spuntini a metà mattina e al pomeriggio.

Sicuramente via libera a tanta frutta e verdura. Questi alimenti sono ricchi di sali minerali, vitamine e composti fitochimici che le caratterizzano in base al loro colore.
Fondamentale nei vegetali è la presenza di fibre, che servono a equilibrare le calorie assunte durante le feste e a ritornare presto in forma.
In questo contesto tra gli alimenti da privilegiare ci sono ad esempio le prugne , ottima fonte di fibra con effetto saziante, detossinante e che favorisce la digestione.
Anche l’arancia, come gli altri agrumi di stagione, è un ottimo alimento da consumare in questo periodo. Meglio privilegiare il frutto intero piuttosto che il succo poiché contiene più sali minerali e fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

Le spezie giocano un ruolo fondamentale in una buona dieta post abbuffata, poiché aggiungono sapore ai cibi e forniscono importanti proprietà nutritive all’organismo. Curcuma, pepe e peperoncino forniscono una potente funzione anti-infiammatoria, utilissima per depurarsi e in grado di aumentare la combustione dei grassi, favorendo il processo di dimagrimento e ristabilendo il peso forma. Possono essere aggiunte all’olio utilizzato per condire i piatti, così da dare un sapore più brioso ad ogni pasto. Altra preziosissima spezia è lo zenzero, ricco di antiossidanti per combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce, e capace di regolare la quantità di zuccheri, per migliorare la digestione e velocizzare il metabolismo.

Durante la giornata è importante bere molta acqua per smaltire la ritenzione idrica, una classica conseguenza degli abbondanti pasti festivi.

Masticare lentamente, inoltre, aumenta il senso di sazietà e ci permette anche di apprezzare realmente i sapori dei piatti che stiamo mangiando.

La strategia migliore rimane però quella di rivolgersi ad un professionista.
Attraverso un percorso personalizzato, creato da un nutrizionista, si lavora in maniera specifica sulle esigenze personali di ogni individuo. In questo modo i risultati si ottengono più rapidamente e soprattutto in modo sicuro.

Contatta il Dott. Giuseppe Pisano per conoscere tutti i servizi offerti!