Spaghetto quadrato ai frutti di mare e pomodorini
Gli spaghetti ai frutti di mare sono un primo piatto di pesce semplice da realizzare e anche piuttosto veloce.
Perfetti da gustare in qualsiasi periodo dell’anno, costituiscono uno dei piatti più semplici e gettonati della cucina italiana e sono conosciuti in tutto il mondo per il mix di sapori e colori che animano questa ricca portata.
INGREDIENTI:
300 g spaghetti quadrati di Gragnano;
300 g di vongole veraci già spurgate;
200 g lupini già spurgati;
300 g cozze;
6 scampi;
1 spicchio d’aglio;
10/15 pomodorini;
1 ciuffo di prezzemolo;
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
150 ml vino bianco secco.
PROCEDIMENTO:
Innanzitutto pulite in maniera accurata le cozze e le vongole.
Sciacquatele e mettetele insieme in una padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo.
Fatele aprire a fuoco vivo con il coperchio per un paio di minuti. Lasciatele a fuoco spento per un altro minuto e poi sgusciatele filtrando l’acqua di cottura. Tenete da parte qualche vongola e qualche cozza con il guscio per decorare il piatto.
Pulite gli scampi eliminando le teste, i carapaci e il filo nero intestinale.
Sciacquate sotto acqua corrente e tamponate con carta da cucina.
Portate a ebollizione abbondante acqua per la pasta.
In una larga padella fate imbiondire l’aglio in un fondo d’olio, aggiungete quindi le seppie.
Saltate a fuoco vivace per qualche minuto e sfumate con il vino bianco lasciandolo evaporare del tutto.
Solo quando tutto il vino sarà evaporato potrete aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Cuocete gli spaghetti nell’acqua bollente.
Scolate la pasta molto al dente, unitela al condimento e aggiungete anche l’acqua filtrata delle vongole e delle cozze.
Mantecate per creare un sughetto cremoso e 1-2 prima di terminare la cottura aggiungete cozze e vongole sgusciate.
Profumate con il prezzemolo fresco tritato e servite immediatamente, guarnendo con le cozze e le vongole con il guscio, messe da parte in precedenza.