Pastiera Napoletana Vegana – ricetta

Non è Pasqua senza pastiera!
È importante però ricordare che questo dolce, in termini calorici e nutrizionali, è ricco di zuccheri e di grassi saturi, dunque per niente adatto ad una dieta ipocalorica e soprattutto nemico di chi presenta alti livelli di colesterolo cattivo.
Per non rinunciare al gusto che per anni ha accompagnato le nostre festività pasquali, ecco una versione vegana della pastiera napoletana, con ingredienti di origine vegetale!

INGREDIENTI

PER IL RIPIENO:

  • 550 g di grano cotto
  • 250 g di sciroppo d’agave
  • 200 g di latte vegetale (suggerito:latte di mandorle)
  • 200 g di tofu vellutato
  • 50 g di uvetta
  • 30 g di fecola di patate
  • 30 g di frutta candita
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 cucchiaino di agar agar in polvere
  • scorza di 1/2 arancia
  • 1/2 fialetta di acqua di fiori di arancio
  • malto e acqua per colorare la frolla q.b.
  • zucchero a velo (opzionale) q.b.

Iniziate preparando la frolla: setacciate in una ciotola capiente le farine per evitare la formazione di grumi aggiungendo il pizzico di sale, la vaniglia in polvere e lo zucchero.  Aggiungete subito dopo gli ingredienti liquidi lavorando per bene l’impasto con le mani sino a ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgetelo poi in pellicola trasparente e lasciatelo riposare almeno 30 minuti in frigorifero.

Procediamo con il ripieno. In un pentolino versate il grano cotto e il latte di mandorle cuocendo il tutto a fiamma bassa fino a quando il grano non avrà assorbito tutto il liquido. A parte, invece, frullate il tofu vellutato con lo sciroppo d’agave, la vaniglia in polvere, l’agar agar e la fecola: unite poi gli ingredienti appena frullati al grano cotto e continuate a cuocere per circa 5 minuti. Infine, aggiungete l’uvetta, la frutta candita, la scorza dell’arancia grattugiata e l’acqua di fiori d’arancio.

A questo punto, riprendete il panetto di frolla e stendetene 2/3 sulla base della tortiera avendo cura di coprire anche i bordi. Quindi, versate il ripieno di grano e, con la frolla rimasta, formate delle strisce di 2 centimetri circa di larghezza che posizionerete a griglia sulla superficie del ripieno avendo cura di attaccarli ben bene sui bordi. Prima di infornare spennellate la frolla con un composto di acqua e malto per dare alla pastiera colore dorato durante la cottura.

Cuocete la vostra pastiera in forno statico a 180 gradi per 40/50 minuti. Al termine lasciate raffreddare a temperatura ambiente e, se volete, spolverizzate con dello zucchero a velo.