Pane integrale ai cereali

Mangiato da solo oppure utilizzato come base per un gustoso panino il pane ai cereali è un’ottima alternativa al classico pane bianco specialmente se fatto in casa.

INGREDIENTI:

  • 500 gr di farina multicereale (oppure 200 gr di farina integrale, 200 gr di farina di farro e 100 gr di farina di riso);
  • 20 gr di lievito di birra fresco;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 300 ml di acqua;
  • 1 cucchiaino di miele;
  • 60 gr di semi vari.

PROCEDIMENTO:

Su una spianatoia di legno ponete la farina a fontana. Sciogliete il lievito nell’acqua, a cui avrete aggiunto il miele, il sale e l’olio, e versatela a filo, poco alla volta, mentre impastate. (In alternativa è possibile anche usare la planetaria.)

Una volta amalgamati tutti gli ingredienti l’impasto dovrà essere compatto. Ponetelo poi in una ciotola coperta con uno strofinaccio da cucina umido e mettete a lievitare in un luogo tiepido per almeno un paio d’ore in modo che raddoppi di volume.

Trascorso questo tempo formate la pagnotta, bagnatela in superficie e fate aderire bene i semi.

Preriscaldate il forno a 220 gradi ponendo all’interno un pentolino con all’interno dell’acqua, che aiuterà il vostro pane a formare una bella crosta croccante all’esterno. Infornate e, trascorsi i primi 20 minuti di cottura, abbassate la temperatura a 200 gradi. Proseguite la cottura per altri 20 minuti.

Il vostro pane ai cereali è pronto.