Involtini di radicchio e formaggio
Ricco di antiossidanti e vitamine e povero in calorie, il radicchio rosso è un ortaggio buonissimo e prezioso per la salute. Si trova praticamente tutto l’anno, ma la sua stagione d’elezione è quella che va proprio da inizio ottobre al pieno inverno.
Vi proponiamo quindi la ricetta degli involtini di radicchio e formaggio, molto facile e veloce da realizzare, perfetta per portare in tavola un contorno di stagione davvero gustoso. Questi fagottini sono sfiziosi serviti anche come antipasto.
INGREDIENTI:
Per 16 involtini
- 16 foglie di radicchio rosso (circa 1 cespo)
- 200 g di formaggio di capra
- olio extravergine di oliva
- cipolla
- semi di sesamo
PROCEDIMENTO:
Per preparare gli involtini di radicchio e formaggio mondate il radicchio tagliando la radice, sfogliatelo e lavate le foglie. Asciugatele bene.
Tagliate il formaggio in 8 bastoncini e divideteli in due.
Avvolgete in una foglia di radicchio un pezzetto di formaggio e fermate l’involtino con uno stecchino di legno.
Ungete con un filo d’olio un tegame adatto anche alla cottura in forno, unite qualche spicchio di cipolla.
Adagiate gli involtini nel tegame e lasciateli insaporire su entrambi i lati.
Quando risulteranno leggermente appassiti, trasferite la padella in forno caldo a 180°.
Cospargete gli involtini di semi di sesamo e cuocete per 10-15 minuti o fino a quando le foglie del radicchio saranno ben ammorbidite.
Sfornate gli involtini di radicchio e serviteli subito.