Gnocchi di zucca
Se ti piacciono gli gnocchi allora devi assolutamente provare anche questa ricetta.
Morbidi, delicati e facili da preparare, gli gnocchi di zucca sono una ricetta semplice, che si realizza a partire da pochi ingredienti.
INGREDIENTI:
- 400 g di zucca mantovana (pesata con anche la buccia)
- 50 g di farina integrale di grano duro
- 1 uovo
- 10 ml di Olio Extravergine di Oliva
- Foglie di salvia fresca q.b.
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b
PROCEDIMENTO
Lavate bene la zucca, togliete la buccia, quindi tagliatela a metà ed eliminate i semini.
Affettate la polpa della zucca in fette sottili e cuocetela in forno caldo per 25 minuti a 200°.
Quando la polpa di zucca sarà bella morbida, toglietela dal forno, fatela raffreddare 5 minuti poi frullatela facendovi aiutare da un mixer a immersione.
Dovrete ottenere una sorta di crema.
In una ciotola unite la crema di zucca, la farina integrale, un pizzico di sale e, a piacere, anche un pizzico di noce moscata.
Impastate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto morbido.
Dividete l’impasto in striscioline, tagliatele e ricavate delle palline o dei cilindretti delle dimensioni di circa 1 centimetro.
Se volete potete rotolare ogni gnocchetto sui rebbi di una forchetta per dare il tipico aspetto ondulato.
Portate a bollore l’acqua, salate e tuffate gli gnocchi.
Nel frattempo, in una padella antiaderente tostate leggermente le foglie di salvia con l’olio. Appena gli gnocchi affioreranno in superficie saranno pronti.
Mescolateli in padella con olio e salvia e impiattate.