Dolcetto di halloween: dita da strega light

Le dita da strega salate sono un ottimo stuzzichino da servire per una festa a tema o per Halloween.
Realizzarle è davvero semplice, potete quindi sfruttare questo momento per farvi aiutare dai bambini sia per la preparazione che per la decorazione.

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 70 ml olio di semi
  • 3 cucchiai zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 limone grattugiato
  • 200 g farina

PER COMPLETARE:

  • Mandorle pelate 20
  • Confettura di lamponi biologica q.b.
  • Uova 1

PROCEDIMENTO

Per preparare le dita della strega cominciamo dalla pasta frolla.

Versate la farina sul piano di lavoro, fate una fontana al centro, sbattete le uova, versatele nella farina e cominciate a lavorare gli ingredienti con le mani.
Aggiungete lo zucchero e lavorate ancora per amalgamarlo al resto dell’impasto.
Aggiungete il lievito, la buccia grattugiata del limone e continuate a lavorare l’impasto, aiutandovi con una spatola.
Versate l’olio un po’ alla volta e continuate a mescolare l’impasto con le mani finché non diventa una palla liscia e priva di grumi.

Avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per circa 3 ore.

Trascorso il tempo il panetto sarà più compatto, prelevate dei pezzetti da circa 25/30 grammi così da poter ottenere all’incirca 20 filoncini.
Modellate pizzicando in due o tre punti di ciascun bigolo, in questo modo il dito avrà una forma ossuta.

Poi dividete un uovo e spennellate con l’albume (conservando il tuorlo) una delle due parti di una mandorla e applicatela sul filoncino pressando un pochino, sarà l’unghia del dito.
Con una lama andate a formare delle strisce che ricorderanno invece le piegature e rifinite il bordo opposto all’unghia così da sembrare un dito tagliato a tutti gli effetti.

Disponete su un vassoio con carta forno e spennellate le dita con il tuorlo d’uovo tenuto da parte prima, se fosse troppo denso potete diluirlo con acqua o latte.
Poi, per l’effetto insanguinato, spennellate la parte mozzata con un po’ di confettura di lamponi biologica.

Se potete fate riposare per circa 30 minuti in frigorifero i biscotti: questo passaggio non è indispensabile ma migliora la resa finale.
Quindi passate alla cottura in forno statico, già caldo a 180°, per circa 20-30 minuti: a seconda dello spessore.
Ecco pronte le vostre dita della strega!