Crostata di fragole

La domenica è il momento perfetto per concederci qualche delizia senza troppi rimorsi!
Oggi vi spieghiamo come preparare una golosissima crostata di fragole: un dolce alla frutta con pochi ingredienti e tanto gusto!

Ecco come prepararla!

Quantità per 1 stampo da crostata da 24 – 26 cm

Per la Pasta frolla:

  • 330 gr di farina ’00
  • 165 gr di burro morbido (che potete sostituire con 75 gr di olio di semi)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 2 tuorli piccoli
  • 1 uovo intero medio
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia oppure estratto o bacello

Per la Crema Pasticcera:

  • 400 gr di latte intero fresco
  • 60 gr di panna liquida fresca
  • 6 tuorli medi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia oppure estratto o baccello

Per Completare:
600 – 700 gr di fragole fresche o fragoline

Preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa; aggiungete infine le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.
Aggiungete la farina con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro.Se necessario aggiungete una spolverata di farina.
Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 ore a rassodare.

Ora preparate la crema, montando i tuorli con zucchero e vaniglia per 3 minuti fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete fecola e farina continuando a montare, per raggiungere una consistenza vellutata. A parte scaldate il latte con vaniglia e buccia tagliata doppia degli agrumi. Quando arriva ad ebollizione, eliminate le bucce e versate sopra la montata di uova. Abbassate la fiamma leggermente. Poi solo quando il latte buca le uova, girate velocemente la crema e contemporaneamente spegnete il fuoco. Infine versate subito la crema pasticcera in una ciotola, coprite con una pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

Una volta raffreddata, stendete la frolla su un piano infarinato con l’aiuto di un matterello, ad uno spessore di circa 4 mm.
Poi imburrate e infarinate uno stampo per crostate (meglio se con fondo amovibile) e foderatelo con la pasta frolla. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e ponete in frigo per 30 minuti. Poi adagiate al centro del guscio della carta forno con dentro riso o fagioli secchi e fate cuocere a 180° per circa 30 minuti. Dopo i primi 15 – 18 minuti eliminate la carta da forno con il peso e procedete con la cottura. Quando tutte le basi sono fredde aggiungete la crema pasticcera nel guscio e guarnite con fragole!

Godetevi la vostra deliziosa crostata!