Seppie ripiene
Le seppie ripiene sono un secondo piatto gustoso, perfetto per i pranzi domenicali!
INGREDIENTI:
- 1 kg di seppie fresche di media grandezza
- 2 uova
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 300 gr di mollica di pane
- 2 cucchiai di capperi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
- Bagnare la mollica di pane con un po’ d’acqua senza farla ammorbidire troppo.
- Intanto pulire le seppie con cura senza romperle: separare il corpo della seppia dalla testa aiutandosi con le forbici, tagliare e sfilarla insieme ai tentacoli in modo da far fuoriuscire anche l’intestino e la vescicola con l’inchiostro che vanno eliminati. Pelare la sacca tirando via la pelle ed estrarre l’osso; dal centro della testa eliminare la bocca a becco e gli occhi con le forbici. Sciacquare bene sotto l’acqua corrente e far sgocciolare in uno scolapasta.
- Preparare il ripieno in una ciotola capiente unendo alla mollica bagnata e poi strizzata le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati, i capperi, il formaggio, i tentacoli tagliati a pezzetti, sale e pepe: amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Farcire le seppie con il composto ottenuto, richiudere con uno o più stuzzicadenti o con dello spago da cucina lungo l’apertura verticale.
- Oliare il fondo di una teglia da forno, porre all’interno le seppie ripiene ben chiuse e cuocere per circa 30 minuti a 200° in forno preriscaldato.