, ,

I benefici della zucca.

Con l’arrivo dell’autunno, arrivano anche tutti gli ortaggi di stagione più amati nel mondo della cucina e la zucca con le sue straordinarie proprietà e benefici è sicuramente uno dei più apprezzati.

Sarà per il suo inconfondibile sapore dolce, sarà per la sua versatilità che la rende ideale sia per piatti dolci che salati, ma la zucca ha dato vita a ricette prelibate di ogni tipo e adatte a tutti i gusti.

Quando pensiamo alla zucca, una delle prime cose a venirci in mente è il suo bellissimo colore arancione. Questa intensa colorazione è dovuta alla presenza abbondante di carotenoidi. In particolare, presenta una grande quantità di beta-carotene che, oltre a dare il colore a questo ortaggio, svolge altre importantissime funzioni per la nostra salute.  Infatti il beta-carotene è un precursore della vitamina A.

Ciò significa che nel nostro organismo viene convertito in questa importantissima vitamina, indispensabile per proteggere la vista, ma anche per l’integrità delle mucose e per la salute del nostro sistema immunitario.

Il beta-carotene ha, inoltre, una spiccata azione antiossidante che contribuisce a proteggere le nostre cellule dall’azione dei radicali liberi. Come tutti i carotenoidi, il beta-carotene è di più facilmente assorbimento e, quindi, utilizzabile dal nostro organismo dopo che l’alimento che lo contiene è stato cotto e se accompagnato da una fonte di lipidi, come ad esempio l’olio extravergine di oliva.

Non fatevi trarre in inganno dal suo sapore dolce: la zucca ha in verità un contenuto glucidico e lipidico molto basso, compensato da elevate percentuali di fibre, vitamine, sali minerali e acqua. Ciò significa che è perfetta per le diete ipocaloriche o per i diabetici. Una porzione di 100 grammi di zucca, infatti, apporta soltanto una ventina di calorie.

I sali minerali di cui è composta sono calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio.

Scopri come inserirla nella tua dieta richiedendo una consulenza con il Dott. Giuseppe Pisano!