Come fornire le giuste energie all’organismo attraverso l’alimentazione.
Durante i cambi di stagione può succedere di sentirsi stanchi, con poche energie e con difficoltà a concentrarsi.
Ci sono però alimenti capaci di migliorare la concentrazione e fornire la carica per affrontare il passaggio dall’estate all’autunno.
Il segreto in questi casi è quello di avere un’alimentazione equilibrata in grado di fornire la giusta dose di macronutrienti e micronutrienti per avere l’energia necessaria per affrontare la giornata.
Un’alimentazione non regolare potrebbe infatti peggiorare le performance fisiche e mentali e avere effetti negativi sulla capacità di concentrazione negli impegni quotidiani.
Un alimento che aiuta a tenere alto il livello di concentrazione è la frutta; questa infatti, fornisce al nostro corpo, oltre ad acqua, vitamine e minerali, una buona quantità di zuccheri subito disponibili e sostanze dall’azione antiossidante capaci quindi di mantenere tutto il nostro corpo più giovane e più in salute a lungo, cervello compreso.
Tra un pasto e l’altro è consigliato uno spuntino a base di frutta in modo da nutrire il cervello in modo sano e genuino; tra i frutti consigliati troviamo i frutti rossi come lampone, ribes, mirtilli e fragole, che grazie alle proprietà antiossidanti e vasorilassanti contribuiscono a mantenere in salute il sistema cardiovascolare e a migliorare la capacità di concentrazione.
Tra le bevande che possono aiutarci a mantenere alta la soglia di attenzione troviamo sicuramente il tè e il caffè: entrambi infatti compiono un’azione stimolante per il nostro organismo per via della presenza di caffeina ma bisogna stare attenti a non abusarne in quanto possono provocare effetti collaterali come perdita del sonno e agitazione.
Per lo spuntino è consigliato anche l’utilizzo di cacao e di cioccolata (preferibilmente fondente perché a basso livello di zuccheri) oltre alle noci, alimento ricco di vitamine E fondamentale per mantenere capacità cognitive il più a lungo possibile.