Carbonara di uova di spigola, con vongole e lupini.

Oggi Nutrizione Pisano propone una ricetta fuori dal comune! Un piatto che sprigiona i sapori e i profumi del mare: la carbonara di uova di spigola, impreziosita da vongole e lupini.

Ingredienti:

  • 500 g di Spaghettoni di Gragnano trafilati in bronzo;
  • 3 uova di spigola di circa 5 cm
  • 200 g vongole;
  • 200 g lupini;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio extravergine di oliva;
  • buccia di limone bio;
  • pepe nero macinato di fresco;
  • prezzemolo;
  • sale grosso.

Procedimento:

Mettete sul fuoco l’acqua per la cottura della pasta e salatela appena appena quando bolle (il condimento è di suo abbastanza sapido).

Pulite in maniera accurata i lupini e le vongole.
Sciacquateli e metteteli insieme in una padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio e un ciuffo di prezzemolo.
Fateli aprire a fuoco vivo con il coperchio per un paio di minuti. Lasciateli a fuoco spento per un altro minuto e poi sgusciateli filtrando l’acqua di cottura. Tenete da parte qualche vongola con il guscio per decorare il piatto.

Scaldate in una padella un filo di olio extra vergine di oliva nel quale appassire l’aglio.  Appena l’aglio è imbiondito eliminatelo.

Nel frattempo incidete la pellicola delle uova di spigola con un coltellino e, aiutandovi con un cucchiaino, tirate via la polpa e trasferitela nella padella con l’olio.
Alzate la fiamma e, mescolando in continuazione, fate cuocere un paio di minuti.

Scolate la pasta, tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella con il condimento.

Mescolate aggiungendo le cozze, le vongole e  l’acqua tenuta da parte per mantecare.

Servite guarnendo il piatto con le vongole con il guscio, tenute da parte in precedenza, la buccia di limone grattata, una macinata di pepe nero e le foglie di prezzemolo fresco tritate a coltello.